image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Facebook ha chiesto i nostri dati anche alle banche?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 06/08/2018 alle 18:47 - Aggiornato il 07/08/2018 alle 10:12

Facebook cerca sempre di espandersi, anticipare i tempi e le esigenze del mercato ed evolversi con l'offerta di nuovi servizi mirati per i propri clienti. Nell'ottica di diventare anche una piattaforma di acquisti e vendite dunque, stando a quanto riporta il prestigioso Wall Street Journal, il colosso di Menlo Park avrebbe chiesto ad alcuni dei maggiori gruppi bancari degli Stati Uniti di poter accedere ai dati bancari dei clienti, compresi quelli riguardanti le transazioni effettuate con le carte di credito.

Al momento non c'è nulla di ufficiale, ma il Wall Street Journal cita come origine della notizia fonti attendibili. In ogni caso per il momento la trattativa è ancora nelle prime fasi. Alle banche converrebbe favorire lo sviluppo di questo tipo di servizi su Facebook perché significherebbe ricevere in cambio nuovi clienti. Tuttavia, secondo le fonti, alcune banche si sarebbero già ritirate dalla trattativa.  

facebook
Photo credit - Agencyby/Depositphotos.com

Lo scoglio su cui si sono infrante le prove di dialogo, tanto per cambiare, riguarderebbero la sicurezza e la privacy dei dati, che per alcuni istituti bancari non sarebbero sufficientemente garantite, con grave rischio per i propri clienti, che su questo aspetto sono ovviamente molto più sensibili rispetto al consegnare fotografie di vacanze e feste al popolare social network.

Il fantasma di Cambridge Analytica e dei dati di 87 milioni di utenti a cui ha avuto accesso dunque continua a tormentare Zuckerberg e la sua azienda, ostacolandone i progetti di sviluppo, come dimostrato anche dai risultati negativi fatti registrare nell'ultima trimestrale. Come non bastasse poi nelle scorse settimane si è profilato all'orizzonte anche un nuovo potenziale scandalo, con la sospensione da parte di Facebook di una società di analisi chiamata Crimson Hexagon, che avrebbe avuto accesso ai post di milioni di utenti, raccogliendone per fini poco chiari oltre 1000 miliardi tra Facebook, Instagram e Twitter. Risalire la china sarà dura per Facebook.

AGGIORNAMENTO

Una portavoce Facebook ha rilasciato una dichiarazione ai colleghi di Tech Crunch, spiegando che ‎Facebook non ha chiesto alle banche i dati delle transazioni delle carte di credito e non è interessata nello sviluppo di servizi bancari dedicati. Facebook inoltre non ha cercato di raccogliere i dati dalle banche per migliorare il tracciamento e lo sviluppo di inserzioni pubblicitarie personalizzate.

Ciò che invece ha fatto Facebook, per il momento con i clienti di una banca di Singapore, Citibank, è dare la possibilità di collegare il conto all'account, così da poter interagire col chatbot della banca per controllare il conto, denunciare una frode o ottenere assistenza dal servizio clienti, senza dover aspettare in attesa al telefono. ‎

Questa integrazione, che non prevede esseri umani all'altro capo della connessione e quindi non espone gli utenti a rischi sulla privacy, è stato annunciato sin dallo scorso marzo. Facebook inoltre collabora già con PayPal in oltre 40 nazioni, per consentire ai clienti di ricevere notifiche dei propri acquisti tramite Messenger.


Tom's Consiglia

Social Network Analysis è un buon punto di partenza per iniziare a comprendere implicazioni e potenzialità di questa "scienza inesatta" che cerca di profilarci tramite le tracce che lasciamo sul Web.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.