image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Facebook, in Italia non ha dichiarato 300 milioni di euro?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 01/06/2018 alle 15:30

Tra il 2010 e il 2016, in Italia, Facebook potrebbe aver ricavato circa 300 milioni di euro di redditi (296,7 per la precisione) dalla vendita di spazi pubblicitari, senza dichiararli al fisco. Questo almeno è quanto emerge da un'indagine della Guardia di Finanza durata ben 6 anni.

Il dato inoltre è stato confermato anche dall'Agenzia delle Entrate dopo due riunioni operative con GdF volute dai PM. La parola dunque ora spetta all'Agenzia delle Entrate e alla stessa Facebook, che potrebbero accordarsi come già accaduto in passato versando una cifra forfettaria.

Facebook fiscale

L'argomento, come sapete, è comunque particolarmente complesso. Secondo i sostituti procuratori Adriano Scudieri e Isidoro Palma, infatti ci sarebbe stata in Italia una "stabile organizzazione", ossia Facebook Italy Srl, la cui attività avrebbe generato direttamente i 296,7 milioni di euro. Questa struttura sarebbe però stata sconosciuta all'erario italiano, perché invece formalmente a realizzare le vendite risultava essere Facebook Ireland limited, con sede in Irlanda dove godeva di un regime fiscale vantaggioso.

Leggi anche: UE: dovrete pagare le tasse dove generate utili, care Google e Amazon

Questa poi a sua volta avrebbe versato ingenti somme di denaro per "diritti e licenze per l'uso della piattaforma Facebook" a Facebook Ireland holdings, un'altra società che fa parte della galassia di aziende di Mark Zuckerberg e che ha sede nel paradiso fiscale delle isole Cayman. Uno schema di pianificazione fiscale aggressivo, come l'hanno definito gli inquirenti.

gdf

La lotta all'evasione fiscale delle multinazionali del Web è stata fortemente voluta dal procuratore di Milano Francesco Greco ed ha portato fino ad oggi a incassare oltre 700 milioni di tasse non versate, grazie ad alcuni accordi. Apple ad esempio ha versato 318 milioni di euro per i redditi realizzati dal 2008 al 2013, mentre Google ha pagato 306 milioni di euro per le inserzioni su YouTube realizzate tra il 2009 e il 2013. Infine recentemente è toccato ad Amazon patteggiare con la cifra di 100 milioni di euro. Se anche Facebook sceglierà di seguire l'esempio versando circa 100 milioni di sanzione, le tasse arretrate recuperate potrebbero superare facilmente quota 800 milioni di euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.