image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Facebook: ops, abbiamo registrato 1,5 mln di vostri account mail e password

Facebook ha ammesso di aver registrato le mail personali e le password correlate di 1,5 milioni di utenti per un'involontaria procedura di registrazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/04/2019 alle 12:05

Facebook ha inavvertitamente archiviato indirizzi mail e password di 1,5 milioni di utenti. Sì, non si parla degli account dei profili Facebook ma proprio le mail personali e le password, per accedervi, di milioni di persone. Il noto social network ha confermato a Business Insider che la vicenda esplosa due settimane fa è più grande di quel che si credesse.

"Il mese scorso abbiamo smesso di offrire la verifica della password tramite e-mail come opzione per le persone che verificavano il loro account al momento della registrazione su Facebook. Quando abbiamo esaminato i passaggi che le persone stavano facendo per verificare i loro account, abbiamo scoperto che in alcuni casi i contatti e-mail delle persone sono stati anche caricati involontariamente su Facebook quando hanno creato il loro account ", ha confermato Facebook.

A inizio aprile un esperto di sicurezza informatica chiamato su Twitter e-sushi ha creato un account Facebook con mail temporanea sfruttando una VPN rumena, dopodiché si è ritrovato di fronte una procedura di verifica che richiedeva anche la password della sua mail. Replicando più volte l’esperimento, con mail diverse, ha ottenuto lo stesso risultato.

facebook-1034.jpg

Ebbene, adesso sappiamo che la procedura ha macinato i dati di 1,5 milioni di utenti anche grazie a un'altra azione parallela. In fase di inserimento password compariva un popup che avvertiva dell'importazione in atto dei propri contatti – senza chiedere il permesso o escluderne la possibilità.

Facebook ha assicurato che i dati "sono stati caricati involontariamente" e che sta procedendo alla loro cancellazione e segnalazione di quanto accaduto agli utenti coinvolti. Il problema però è che tutte le informazioni raccolte sono state fagocitate dal sistema che profila le campagne pubblicitarie, ricostruisce le relazioni social fra utenti Facebook e suggerisce gli amici da aggiungere.

Un portavoce dell'azienda ha assicurato a Business Insider che la procedura era un'opzione impiegata prima del maggio 2016, dopodiché qualcosa deve essere andato storto poiché, come ha rivelato e-sushi, si è "risvegliata".

Facebook non è entrata in contatto in alcun modo con il contenuto della casella mail degli utenti, ma a questo punto rimane un interrogativo – a cui pare neanche il portavoce ha saputo rispondere. Se 1,5 milioni sono stati gli account registrati direttamente dall'opzione, quanti saranno stati i contatti condivisi dagli utenti coinvolti?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.