image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Facebook, sanzione da 5 mld di dollari per risolvere la disputa sulle violazioni della privacy

La Federal Trade Commission ha fatto sapere di aver raggiunto un accordo con Facebook per il pagamento di una sanzione da ben 5 miliardi di dollari, pari al 10% del fatturato, come soluzione per chiudere la disputa sulle violazioni della privacy. Si tratta di una sanzione senza precedenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/07/2019 alle 12:10

5 miliardi di dollari per chiudere la disputa sulle violazioni della privacy: a tanto ammonterà la sanzione che Facebook verserà nelle casse degli Stati Uniti. Ad annunciarlo è stata la stessa Federal Trade Commission, nonché Mark Zuckerberg sulla propria pagina Facebook e, tramite comunicato ufficiale, nella newsroom dell'azienda.

Si tratta di una sanzione senza precedenti, la più alta mai comminata nella storia recente del Web, come spiegato anche dalle autorità americane, per sottolineare la portata del successo. Intanto il colosso dei social network si prepara ad altri cambiamenti, ormai necessari per evitare in futuro nuove ripercussioni, che potrebbero anche essere peggiori, vista la passione per lo "spezzatino" manifestata da politici e autorità.

mark-zuckerberg-6839.jpg

L'accordo raggiunto fra la Federal Trade Commission e Facebook prevede infatti anche la creazione di un comitato indipendente per la privacy, che di fatto mette fine alla "dittatura" di Zuckerberg sulle decisioni, su cui per peso societario nel CdA aveva di fatto sempre l'ultima parola.

Al popolare social network inoltre è stato chiesto di non usare a scopi pubblicitari i numeri di telefono ottenuti dai suoi utenti per motivi di sicurezza. "L'obiettivo non è solo quello di punire ma soprattutto di cambiare l'intera cultura della privacy di Facebook, facendo così scendere il rischio di violazioni", ha spiegato il presidente della Federal Trade Commission, il repubblicano Joseph Simmons.

Non tutti però sono ugualmente soddisfatti. Rohit Chopra, uno dei due membri democratici della Federal Trade Commisison che ha votato contro, non lo è, mentre alcuni media hanno già avanzato dubbi sulla decisione. In particolare Tech Crunch ha pubblicato un articolo tagliente, intitolato 9 motivi per cui l'accordo tra Facebook e FTC è una farsa, in cui snocciola argomenti contrari alla decisione.

Dal punto di vista economico infatti sostengono che, nonostante 5 miliardi di dollari possano sembrare un'enormità, vengono prodotti forse in un mese dal colosso di Menlo Park. Secondo lo stesso Chopra infatti, trasgredire la Legge dovrebbe essere più rischioso. "Il fatto che il valore delle azioni di Facebook sia aumentato all'annuncio della possibile multa da 5 miliardi di dollari, può suggerire che il mercato crede che una sanzione del genere renda profittevole una violazione", ha aggiunto Rebecca Kelly Slaughter, membro della Commissione, per esprimere il proprio dissenso.

Nei restanti punti si afferma poi che l'indagine sia stata frettolosa e poco approfondita, che non siano state raccolte le testimonianze di alcun dirigente, che non siano previste conseguenze penali per Zuckerberg né per nessuno dei suoi e che anche le misure aggiuntive previste siano una farsa. Insomma, sostanzialmente per Tech Crunch e i due membri democratici della FTC, l'accordo non fa altro che incoraggiare Facebook a continuare ‎nella sua attività di monetizzazione della sorveglianza di massa‎.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.