Come sarebbero le foreste marziane se esistessero? Per averne un'idea date un'occhiata alle immagini mozzafiato pubblicate dalla NASA in cui un'illusione ottica creata dalla sabbia fa sembrare la superficie marziana disseminata di alberi. In realtà i gruppi di striature marrone scuro fotografati su Marte dal Mars Reconnaissance Orbiter non sono altro che dune di sabbia rosata illuminate dal Sole primaverile.

Per scoprire l'arcano basti sapere che all'interno delle dune di sabbia rosata c'è sabbia scura. Quando il Sole primaverile scioglie il ghiaccio di anidride carbonica la sabbia scura diventa visibile. Se questo accade in prossimità della parte superiore della duna, la sabbia scura scorre verso il basso lasciando aloni scuri in superficie e creando l'illusione ottica che vedete.
In un primo momento queste striature possono apparire alberi, ma se guardate bene non lasciano ombre. La prima immagine che pubblichiamo è stata scattata nel 2008 proprio quando si stava verificando questo fenomeno stagionale. Nella seconda immagine vedete un momento precedente, quando le dune erano ancora per la maggior parte ricoperte di ghiaccio di anidride carbonica e la sabbia iniziava appena ad emergere.

Alla fine del "disgelo" le dune sono completamente a nudo e qualsiasi illusione scompare.
Il rover Curiosity sta indagando sulle dune di sabbia e in particolare sul loro comportamento e sulla loro composizione. La scorsa settimana ha scattato immagini delle dune scure e increspate in superficie: è la prima volta che vengono studiate dune di sabbia su un altro pianeta.

La NASA auspica che le immagini servano per capire l'interazione fra le dune e il vento in un ambiente a bassa gravità. Nathan Bridges della Johns Hopkins University ha spiegato che "queste dune hanno una struttura diversa da quelle terrestri [...] le increspature sono molto più grandi di quelle che si formano sulla sommità delle dune qui sulla Terra, e non sappiamo perché". Queste foto di Curiosity saranno l'occasione per fare osservazioni dettagliate.
