logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto

LIVE

LUCCA COLLEZIONANDO 2023

guarda ora nascondi

LUCCA COLLEZIONANDO 2023

Live da LUCCA COLLEZIONANDO 2023. In diretta per incontrare gli ospiti della manifestazione e scoprire gli oggetti da collezione più ambiti e desiderati dagli amanti della Cultura POP

Spazio e Scienze

Foro sulla ISS opera dell’uomo, i russi indagano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Foro sulla ISS opera dell’uomo, i russi indagano

di Elena Re Garbagnati mercoledì 5 Settembre 2018 10:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Asteroide
  • Esplorazione spaziale
  • ISS
  • NASA
  • Roscosmos
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

La perdita di pressione sulla ISS registrata la notte fra il 29 e il 30 agosto scorso – e già riparata – è stata causata da una mano umana e non da un meteorite. Almeno questa è la versione riportata in un articolo dell'agenzia russa Tass che cita il CEO di Roscosmos, Dmitry Rogozin.

Per chi non avesse seguito la vicenda, si era verificata una piccola perdita di pressione dovuta a un foro di circa due millimetri di diametro nel compartimento orbitale della Soyuz MS-09 agganciata alla ISS. Rogozin spiega che le indagini stanno considerando tutte le opzioni possibili, ma "quella sull'impatto di un meteorite è stata scartata perché il rivestimento della nave spaziale era forato dall'interno".

souys agganciata alla iss
Souyz agganciata alla ISS. Crediti: NASA/Space.com

Se a creare il foro fosse stato un frammento di meteorite, il foro si sarebbe sviluppato dall'esterno verso l'interno, invece la sua conformazione è l'esatto contrario. Rogozin aggiunge che "ci sono tracce di una punta che scorre lungo la superficie", come se una mano malferma avesse fatto slittare la punta di un trapano sulla superficie senza riuscire a tenerlo fermo. Queste informazioni sono state probabilmente dedotte dalle foto e video fatte dagli astronauti russi prima e dopo la riparazione.

Le indagini sono tutt'altro che chiuse, perché bisogna capire se quello che è accaduto sia stato un incidente o un atto deliberato, e se si sia verificato sulla Terra o quando la Soyuz era già agganciata alla ISS. Rogozin è determinato ad andare a fondo della questione: "trovare il responsabile è una questione d'onore per Energy Rocket e Space Corporation […] e lo scopriremo".

Il sospetto è che l'errore (voluto o involontario) si sia verificato prima del lancio della Soyuz avvenuto nel giugno scorso, durante la produzione, l'assemblaggio o le verifiche pre-lancio, perché la perforazione è estremamente difficile in ambienti di microgravità.

Prima di parlare di sabotaggio è bene seguire le indagini e le conclusioni degli esperti, che passeranno al setaccio ogni fase dall'inizio della produzione al giorno dell'incidente.


Tom's Consiglia

Con un trapano come il Black+Decker BDCHD18K-QW è facile fare fori precisi senza rovinare le superfici. In questo momento lo trovate su Amazon in sconto del 33%.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 5 Settembre 2018 10:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Asteroide
  • Esplorazione spaziale
  • ISS
  • NASA
  • Roscosmos
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Chiara Ferragni
Ecco la nuova collezione trucchi di Chiara Ferragni in esclusiva da Douglas!
La nuova linea di Chiara Ferragni, ufficialmente disponibile da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 16 ore fa
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
Frigoriferi migliori
Frigoriferi | I migliori del 2023
Quali sono i migliori frigoriferi disponibili attualmente sul mercato? Scopriamoli in questo articolo!
17 di Dario De Vita - 24 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Frigoriferi
  • Grandi Elettrodomestici
17
Offerta