image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Fotocamera Lytro, scatta e metti a fuoco con calma

La start up Lytro è pronta a vendere l'omonima innovativa fotocamera, capace di mettere a fuoco le fotografie anche dopo lo scatto. I due modelli disponibili sono da 8 e da 16 GB e costano rispettivamente 399 e 499 dollari, circa 290 e 365 euro. L'azienda permetterà di caricare le foto gratuitamente sul suo sito ufficiale per poi condividerle su Facebook, Twitter e su blog o siti web, permettendo di mostrare le proprie creazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 20/10/2011 alle 13:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35

Lytro si prepara a vendere l'omonima rivoluzionaria fotocamera, che consente di regolare la messa a fuoco anche dopo lo scatto. Per chi si fosse perso la puntata precedente, ricordiamo che la start up ha presentato il suo progetto pochi mesi fa, sostenendo che avrebbe rivoluzionato il mondo della fotografia (Lytro, messa a fuoco e 3D anche dopo lo scatto).

Riassumendo brevemente, la tecnologia integra un sensore con uno strato di microlenti capaci di catturare le informazioni relative alla direzione dei raggi luminosi per poi elaborarli con un processore. In parole povere è come se ogni pixel fosse scomposto in diversi subpixel capaci di registrare i raggi con una determinata direzione, con il beneficio di catturare differenti distanze focali.

La fotocamere Lytro saranno disponibili dal 2012 in due modelli e tre colorazioni

Finalmente il prototipo è diventato realtà e si prepara al suo debutto sul mercato. La fotocamera Lytro sarà venduta in due modelli, da 8 e da 16 GB. La prima versione, disponibile nei colori nero e blu, costerà 399 dollari (circa 290 euro) e permetterà di archiviare fino a 350 scatti, mentre il modello con più memoria sarà di colore rosso, si potrà acquistare a 499 dollari (poco meno di 365 euro)  e potrà contenere fino a 750 immagini.

Il design è molto particolare e ricorda le fotocamere digitali tradizionali soltanto per la presenza di un obiettivo e di uno schermo LCD. Questa soluzione integra una lente 35-280 mm equivalente con apertura F/2 su tutta l'escursione e uno zoom ottico 8x regolabile attraverso uno slide. Oltre al selettore dello zoom, il corpo in alluminio anodizzato della fotocamera ha soltanto altri due pulsanti, uno per lo scatto e uno per accendere e spegnere il dispositivo.

###old1237###old

Lo schermo touch LCD da 1,46 pollici permette di "giocare" con la messa a fuoco direttamente dalla fotocamera. Il comunicato stampa parla di un sensore capace di 11 milioni di megaray, o raggi di luce di dati, e di un processore in grado di elaborare le informazioni raccolte in un immagine di qualità HD.

L'azienda spiega che Lytro funziona anche in condizioni di scarsa luminosità senza aver bisogno del flash. Inoltre, a partire dal 2012, sarà possibile visualizzare tutte le foto scattate anche in 3D sugli schermi compatibili, grazie a speciali algoritmi che saranno introdotti in futuro.

Non è ancora chiaro se basterà scaricare un aggiornamento del software incluso nella fotocamera per attivare questa funzione o se sarà gestita online attraverso il sito ufficiale.

Una caratteristica interessante è che le foto potranno essere caricate sul sito di Lytro gratuitamente e successivamente potranno essere condivise su Facebook, Twitter, sui blog o come link via email, permettendo ai vostri amici di sperimentare la messa a fuoco direttamente dal loro PC.

Resta da vedere se l'azienda riuscirà a garantire l'upload di immagini gratuito, considerando che secondo le prime stime si parla di circa 22 megabyte per ogni scatto.

Per prenotare Lytro basta cliccare sul sito ufficiale dall'azienda. Nel frattempo potete guardare la galleria d'immagini della fotocamera e gli esempi interattivi di scatti effettuati con questa innovativa tecnologia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.