logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Futu.re, sicuri che l’immortalità sia un dono?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Futu.re, sicuri che l’immortalità sia un dono?

di Alessandro Crea giovedì 1 Giugno 2017 16:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fantascienza
  • Libri
  • Recensioni Libri
  • Sci-fi
  • Spazio e Scienze

Magari il solo nome – Dmitrij Glukhovsky – vi dice poco, ma se accanto ci aggiungo Metro 2033, le cose si chiariscono. Anche se da noi è noto più che altro come il padre della storia che fa da sfondo all'omonimo gioco di successo, in patria Glukhovsky è considerato già da diverso tempo uno scrittore da best seller. Non fa eccezione nemmeno Futu.re, uno dei suoi lavori più recenti, che sta trovando grande gradimento tra i fan dello scrittore russo e della fantascienza in generale.

Future

L'assunto da cui parte il libro non è nuovo, ma è interessante il modo in cui Glukhovsky sfrutta lo spunto per costruire un testo che procede su un doppio binario: riflessione filosofica sull'essere umano e assieme studio sociologico. Ambientato nell'Europa del venticinquesimo secolo, Futu.re ci mostra un futuro distopico, in cui la sconfitta dell'invecchiamento e della morte ha indotto l'umanità a imporre politiche spietate contro la sovrappopolazione. Se vi viene in mente Zardoz, il film del 1974 di John Boorman, non vi sbagliate: le premesse infatti sono identiche.

Il 2454 di Glukhovsky però è meno stilizzato e simbolico di quello di Boorman e molto più umano, concreto, persino violento. Il mondo descritto, al netto delle tecnologie, è infatti quello che possiamo già intravvedere attorno a noi, a saper guardare bene. Da qui Glukhovsky parte deformandolo e forzandolo nel paradosso per costringerci a interrogarci su alcuni aspetti fondamentali del nostro essere e della nostra società.

20893 3
Dmitrij Glukhovsky

"Questo libro è una ricerca intorno ai temi dell'immortalità e della morte, come la morte ci definisce", ha spiegato l'autore. "Se il corpo è immortale ed eterno, allora a cosa serve l'anima? E che senso possono avere dio e la chiesa in un mondo di immortali? Continueremo ancora a creare o a procreare, se la creazione è la nostra risposta alla morte? E potremo ancora evolvere, in assenza di cambiamenti generazionali?".

Insomma gli interrogativi sollevati dallo scrittore russo sono di quelli che fanno tremare i polsi. Tuttavia nonostante le 602 pagine del libro la lettura non è mai faticosa e procede anzi rapidamente grazie a uno stile sempre scorrevole e appassionante. La rapidità con cui giungerete alla conclusione del romanzo vi stupirà e al tempo stesso vi lascerà l'amaro in bocca, non perché Glukhovsky abbia lasciato aperto qualche sotto trama, ma perché sarà riuscito a creare un vincolo emotivo con i protagonisti e salutarli vi spiacerà, nonostante lo sgradevole mondo in cui vivono. Futu.re si candida così a entrare tra i grandi classici del genere e non solo, grazie a uno sguardo in grado di penetrare a fondo tra le pieghe della natura e della società umana.

maxresdefault

"Ai tempi dell'Unione Sovietica, la fantascienza era l'unico modo in cui uno scrittore potesse parlare dei problemi della società o del sistema politico, anche con toni apertamente critici. Quella che era considerata invece la vera letteratura era totalmente sottoposta al controllo dello Stato. La mia missione è trovare dei lettori e reclutarli nel mio club, per così dire, umanistico". Leggendo questo romanzo vi accorgerete che la missione è decisamente riuscita.


Tom's Consiglia

Dello stesso autore molto interessante è anche La Profezia del Crepuscolo , un romanzo apocalittico che mescola archeologia e sci-fi.

Metro 2033 Metro 2033
Acquista su amazon »



Metro 2034 Metro 2034
Acquista su amazon »



Metro 2035 Metro 2035
Acquista su amazon »



di Alessandro Crea
giovedì 1 Giugno 2017 16:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fantascienza
  • Libri
  • Recensioni Libri
  • Sci-fi
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
offerta integratori Amazon
Sconti Amazon fino al 49% su vitamine e integratori
Vitamine e integratori super scontati: su Amazon fino al 49% di sconto su integratori vitaminici e prodotti nutrienti!
2 di Sara Riccobono - 7 ore fa
  • Benessere
  • offerte
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Sport
2
Offerta
Honor 50
Honor 50 5G scontato di 200€ su Amazon!
Honro 50 è uno smartphone eccellente, ed oggi è in sconto di ben 200 euro su Amazon! Approfittane!
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Honor 50
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Honor
  • Offerte Smartphone
  • Smartphone
2
Offerta