image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Giocare a Tetris con la forza del pensiero, uno studio pone le basi per la comunicazione a distanza

Comunicare telepaticamente è uno dei sogni dell'umanità. Non possiamo farlo in maniera naturale ma forse in futuro la tecnologia potrebbe aiutarci. Uno studio dell'Università di Washington ha consentito a tre persone di giocare a Tetris comunicando tra loro solo con le onde cerebrali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/07/2019 alle 15:22

Comunicare telepaticamente è uno dei sogni dell'umanità. Il Cinema di fantascienza è pieno di alieni con poteri di questo tipo ma anche nella realtà in molti hanno sperimentato nella speranza di scoprire come poterlo fare. Purtroppo però la verità è che l'essere umano non può farlo in natura. In futuro però la tecnologia potrebbe aiutarci, come dimostra un recente studio dell'Università di Washington che ha gettato le basi, consentendo a tre persone isolate le une dalle altre, di giocare a Tetris comunicando tra loro solo con le onde cerebrali, grazie a un'innovativa interfaccia chiamata BrainNet.

In pratica ciascuno dei tre partecipanti all'esperimento era da solo in una stanza, connesso a questa interfaccia e aveva dinanzi una schermata di Tetris, con un'importante differenza: i due "mittenti" avevano il quadro completo ma non potevano manipolare i singoli blocchi, mentre l'unico "destinatario" non vedeva il fondo della schermata ma era l'unico a poter ruotare i pezzi. Per farlo però qualcuno doveva dargli le giuste istruzioni e questo è avvenuto appunto tramite l'interfaccia BrainNet, escludendo dunque qualsiasi altra forma di comunicazione, verbale o visuale.

bci-40906.jpg

Ai due mittenti era data la possibilità di scegliere visivamente tra ruotare o non ruotare il blocco, selezionando la risposta "sì" o "no" a schermo tramite la semplice concentrazione. Le due opzioni pulsavano di luce con frequenze diverse, in modo che, tramite l'elettroencefalogramma il sistema fosse in grado di comprendere quale scelta era stata effettuata.

‎L'informazione era poi trasmessa al destinatario via Internet, facendo balenare a schermo la risposta fornita. A sua volta il destinatario, concentrandosi su di essa, dava poi l'effettivo comando. Per complicare un po' le cose i ricercatori hanno poi invertito le risposte di uno dei due mittenti, così da verificare la capacità del destinatario di comprendere lo schema e riconoscere l'affidabilità di una sola delle due fonti di risposte.

‎Le implicazioni dell'esperimento sono enormi. I ricercatori ipotizzano che BrainNet potrebbe un giorno costituire la base di una rete globale di connessioni cervello-cervello, una sorta di "social network telepatico di cervelli" che consentirebbe la collaborazione a distanza. ‎Il team ipotizza anche che gli esseri umani, utilizzando questo tipo di interfacce, potrebbero imparare a filtrare mentalmente le informazioni errate, separandole da quelle corrette, attraverso lo sviluppo di un metodo istintuale per individuare che qualcosa non va quando qualcuno si concentra intenzionalmente su un risposta non corretta.‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.