image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Google si prepara ad andare oltre la password e la privacy

Il Progetto Abacus punta a introdurre un nuovo modo di considerare i sistemi di autenticazione, utilizzando al posto di password e codici i modelli di comportamento degli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 27/05/2016 alle 16:18

Sono anni, ormai, che si parla della necessità di superare le password come strumento di autenticazione. I limiti delle parole d’accesso sono noti: una password, per essere efficace, deve essere lunga, comprendere numeri, maiuscole, caratteri speciali e non essere prevedibile.

Insomma: la password perfetta dovrebbe essere un’accozzaglia di caratteri generati casualmente e, di conseguenza, impossibile da ricordare. Il risultato è che, nella stragrande maggioranza dei casi, gli utenti scelgono password “deboli” esponendo i loro account al rischio di furto.

485118 best password managers

Certo, qualche passo avanti è stato fatto con i password manager e i sistemi di autenticazione a due fattori. I primi, però, presentano il problema di richiedere (ancora) una password principale, mentre o secondi hanno tuttora una scarsa diffusione.

Rimangono i sistemi di riconoscimento biometrici, ma la loro implementazione pone altri problemi. Riconoscimento facciale, dell’iride o delle impronte digitali richiedono strumenti dedicati, che non sono presenti su tutti i dispositivi che vengono utilizzati. Arrivare a uno standard, quindi, è piuttosto difficile. 

A cercare di risolvere la questione ci sta pensando Google, attraverso la sua divisione Advanced Technologies and Projects. Il progetto si chiama Abacus e mira a creare un ecosistema che sia in grado di verificare l’identità degli utenti attraverso altri parametri.

Abacus cambia la prospettiva e punta ad associare l’identità di un individuo al dispositivo che usa. Ma come verificare che non lo stia usando qualcun altro? Ecco il colpo di genio: il controllo avviene monitorando costantemente il comportamento dell’utente e creandone un profilo (e se non lo sanno fare quelli di chi Google, chi altro?) che viene utilizzato per generare un Trust Score.

A creare il profilo concorrerebbero diversi elementi: il tipo di attività su Internet e le app usate più di frequente, ma anche i luoghi frequentati abitualmente, il modo di digitare sul dispositivo o il modo di parlare al telefono. Insomma: tutto.

Fino a quando l’utente si comporta come previsto, viene considerato affidabile. Se devia dagli schemi usuali, diventa “sospetto”.

L’obiettivo, nel lungo periodo, sarebbe quello di introdurre il sistema su tutti i dispositivi Android. Ma già dal prossimo mese partirà un programma di sperimentazione in collaborazione con alcune banche.

Rimane da vedere quante persone siano disposte a farsi passare ai raggi X per ogni singolo minuto della giornata semplicemente allo scopo di potersi autenticare in maniera sicura con la propria app di homebanking. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.