image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Google: un milione di dollari per il Web trasparente

Google ha stanziato un milione di dollari, con l'opzione per altri 500mila, per la realizzazione di un benchmark che misuri la neutralità della rete. A curare il progetto il Georgia Institute of Technology.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 23/03/2011 alle 12:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29

Google ha deciso di finanziare il Georgia Institute of Technology con un milione di dollari per la realizzazione di un benchmark in grado di misurare un dato difficilmente rilevabile, la neutralità del proprio network.

Nel comunicato si legge che in nome della trasparenza di Internet, Google ha intenzione di premiare i ricercatori che riusciranno a trovare una soluzione per capire se ad esempio la connessione è stata rallentata artificialmente o se il governo sta censurando qualche contenuto.

Il premio sarà suddiviso nell'arco di due anni, con la possibilità di ricevere un finanziamento di altri 500mila euro per un eventuale terzo anno di ricerche.

Il Georgia Institute of Technology si occuperà delle ricerche

L'obiettivo è creare una suite di strumenti web-based gratuiti, in grado di rendere l'accesso a Internet più trasparente per coloro che accedono alla rete ogni giorno in tutto il mondo. Con l'aiuto di questi tool gli utenti potranno determinare se il proprio operatore telefonico sta effettivamente fornendo i servizi richiesti, e se i dati trasmessi e ricevuti attraverso la connessione alla Rete siano soggetti ai  controlli di enti governativi o dal provider.

Secondo Nick Feamster, professore associato di Computer Science, circa 60 nazioni (Stati Uniti inclusi) censurano l'accesso alle informazioni su Internet. I ricercatori sperano che i quasi due miliardi di utenti del Web, che diventeranno 4,5 miliardi nei prossimi dieci anni, siano "coperti" dal servizio realizzato dall'università, sia per le connessioni a Internet tradizionali sia per i nuovi collegamenti basati su rete mobile.

"Crediamo che le politiche attuate dai provider e dai governi riguardo alla censura e alla neutralità della Rete debbano essere trasparenti, per questo vogliamo creare un sistema che tenga costantemente sotto controllo le prestazioni della Rete e la disponibilità di Internet in luoghi strategici in tutto il mondo", dichiara Feamster.

L'obiettivo di Google è creare uno strumento per rendere l'accesso alla Rete trasparente - Clicca per ingrandire

La memoria salta subito ai recenti avvenimenti in Egitto. "La collaborazione della comunità è una parte importante di questo progetto", sostiene Wenke Lee, professore della cattedra di Computer Science. "Con una community di utenti attivi si saprebbe istantaneamente quando un governo o un provider inizia a bloccare il traffico o a manomettere i risultati di ricerca, modificando le informazioni per fare propaganda".

Ovviamente, non possiamo che augurare buona fortuna al team di ricercatori, sperando che riescano presto a raggiungere il loro obiettivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.