image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Groupama e IBM insieme per innovare le assicurazioni con IA e soluzioni digitali

Groupama Assicurazioni ha annunciato l'avvio di una collaborazione con IBM, per lo sviluppo di soluzioni digitali che rivoluzioneranno il settore delle assicurazioni, grazie all'impiego innovativo di IA e soluzioni digitali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/09/2019 alle 14:12

G-Evolution, società di servizi telematici che opera sul mercato B2B e B2C, partecipata al 100% da Groupama Assicurazioni, ha annunciato oggi l’avvio di una collaborazione con IBM per lo sviluppo delle soluzioni digitali che cambieranno il modo in cui l’intelligenza artificiale viene utilizzata nell’industria assicurativa. La collaborazione mette a fattor comune il know-how di G-Evolution e le principali competenze di IBM per la trasformazione strategica delle imprese attraverso le tecnologie più innovative come Internet of Things, Artificial Intelligence e Cloud ibrido.

Nel corso degli ultimi due anni G-Evolution ha lavorato con IBM Services e con IBM Cloud & Cognitive per sviluppare una piattaforma basata sulla IBM Public Cloud, in grado di integrare e strutturare una miriade di dati provenienti da fonti differenti, dai core data in campo assicurativo, come i dati su polizze e sinistri, ai dati contestuali e storici, come quelli relativi alle condizioni meteorologiche, al traffico, e ai dati telematici. Questa piattaforma ha anche permesso a G-Evolution di implementare modelli distintivi basati su intelligenza artificiale, rivelando insights relativi alla validazione delle collisioni, alle statistiche di guida, alle ricostruzioni avanzate di collisioni modulari, ai flag antifrode e al calcolo dei rischi.

intelligenza-artificiale-2152.jpg

Attualmente G-Evolution sta sviluppando ulteriormente la piattaforma, utilizzando una combinazione di tecnologie IoT e di AI in tutto il suo ecosistema, in linea con il suo percorso per diventare una Cognitive Enterprise. Utilizzando e valorizzando dati proprietari e competenze specializzate, la società potrà rispondere sempre meglio ai nuovi comportamenti dei clienti e alle nuove aspettative da parte dei guidatori.

La collaborazione con IBM favorirà, inoltre, un’accelerazione della trasformazione digitale di tutte le operazioni di Groupama Assicurazioni, analizzando gli insights per prevenire i rischi per il cliente e per fornire loro il livello assicurativo corretto. G-Evolution, inoltre, sta acquisendo nuove e approfondite conoscenze grazie all'utilizzo di queste tecnologie e ai dati relativi al settore ora disponibili: la combinazione di questi due aspetti può aiutare le società a ridefinire la customer experience e a raggiungere livelli mai raggiunti di efficienza e velocità.

Il primo ambito di sviluppo sarà focalizzato sul mercato verticale delle assicurazioni auto, in cui G-Evolution e IBM sono impegnate da due anni, e che ora coinvolgerà anche l’IBM Garage, la metodologia per favorire l’innovazione del settore, in una collaborazione mirata alla nascita di nuove idee e all’adozione di soluzioni scalabili nel settore assicurativo, al fine di migliorare l'esperienza complessiva del cliente.

“Credo fermamente nella necessità di tornare ai fondamenti del mestiere dell'assicuratore per rinforzarlo e renderlo più solido. Per fare ciò, non occorre cominciare da zero, ma è necessario valorizzare le risorse e le competenze costruite in questi anni che hanno portato IBM e G-Evolution a mettere i dati al centro della scena e a sviluppare esperienze completamente nuove”, ha affermato Pierre Cordier, Amministratore Delegato di Groupama Italia, che considera le sfide associate a Intelligenza Artificiale e IoT un’opportunità per migliorare il processo di trasformazione di Groupama Assicurazioni.

"Nel settore assicurativo stiamo attraversando un’era di trasformazioni senza precedenti, caratterizzata dalla crescente connessione che favorisce lo scambio di informazioni tra tutti gli attori in gioco", ha commentato Enrico Cereda, Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia. "Ci troviamo, in pratica, nella fase della digital reinvention e questo progetto è un esempio concreto di cosa significa diventare una Cognitive Enterprise in un settore così competitivo, utilizzando e coniugando al meglio competenze professionali e tecnologie esponenziali".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.