Migliore processore per circa 190 euro
Core i5 760
Core i5-760 | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Lynnfield |
Processo produttivo: | 45 nm | |
Core: | 4 | |
Clock Speed (Max. Turbo): | 2.8 GHz (3.3 GHz) | |
Socket: | LGA 1156 | |
Cache L2: | 4 x 256 KB | |
Cache L3: | 8 MB | |
TDP: | 95 W |
Il Core i5 Lynnfield è stato un processore molto interessante fin dall'inizio grazie al buon rapporto prezzo/prestazioni. Il modello 760 aggiunge 133 MHz di frequenza rispetto al modello 750. Questa CPU fornisce buone prestazioni e un ottimo potenziale in overclock.
Menzione d'onore: Phenom II X6 1075T
Phenom II X6 1075T | ||
---|---|---|
![]() | Nome in codice: | Thuban |
Processo produttivo: | 45 nm | |
Core: | 6 | |
Frequenza: | 3.0 GHz | |
Socket: | AM3 | |
Cache L1: | 6 x 128 KB | |
Cache L2: | 6 x 512 KB | |
Cache L3: | 6 MB | |
HyperTransport: | 4000 MT/s | |
TDP: | 125 W |
Il Phenom II X6 1075T merita una menzione d'onore. Non è una CPU propriamente adatta al videogiocatore, perché i titoli anche più recenti non supportano oltre quattro core. Tuttavia questa soluzione è comunque interessante ed è scesa di prezzo. Potrebbe essere un buon processore di compromesso per chi gioca e fa soprattutto uso di programma di produttività audio e video.