image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Guida all'acquisto della fotocamera: le scelte di luglio

Che fotocamera scegliere tra quelle in commercio, scegliendo tra le classiche reflex e le più compatte (e spesso economiche) "senza specchio": le scelte consigliate per fasce di prezzo dai 250 euro in su.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 11/07/2012 alle 17:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
  • Guida all'acquisto della fotocamera: le scelte di luglio
  • Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

Lo scorso mese abbiamo iniziato a pubblicare una guida all'acquisto pensata per chi intende acquistare una nuova fotocamera reflex o mirrorless per sostituire un vecchio modello o come acquisto ex novo. Troverete che questa seconda puntata della guida è stata strutturata in maniera leggermente diversa dalla prima: abbiamo recepito alcune delle indicazioni che avete dato attraverso i vostri commenti e abbiamo deciso di limitare la fascia "top" alle fotocamere che costano meno di 2.000 euro. Superando questa soglia il mercato è avaro di prodotti e quelli segnalati finirebbero col restare sempre gli stessi per diversi mesi, senza poi considerare che chi intende spendere cifre davvero grosse molto probabilmente sa già su cosa dirigersi.

Questa piccola riorganizzazione, insieme a una positiva flessione di alcuni prezzi, ha portato in evidenza fotocamere che erano restate in secondo piano nella scorsa puntata. Lo stesso non si può dire per le fasce basse e intermedie, dove ci sono state poche "new entry" e la flessione dei prezzi è stata relativamente contenuta. Le uniche novità di rilievo sono rappresentate dalla disponibilità della Nikon D3200 e dal debutto della Canon EOS 650D. Nonostante in queste settimane si stiano rincorrendo voci legate a possibili annunci di molte nuove reflex e mirrorless, probabilmente il grosso delle novità lo vedremo alla Photokina di settembre.   

Come sempre, ricordiamo i presupposti chiave con cui viene realizzata questa guida:

- Sono contemplate solo le fotocamere effettivamente disponibili sul mercato, sono quindi esclusi i modelli annunciati ma non effettivamente acquistabili.

- La guida è incentrata sulle reflex digitali e sulle mirrorless, occasionalmente citiamo tra i consigli d'acquisto anche modelli che più correttamente andrebbero catalogati tra le "bridge camera", quindi fotocamere senza specchio e senza la possibilità di cambiare l'obiettivo.

- La guida è ordinata in base al prezzo d'acquisto delle fotocamere. Il criterio è opinabile, come d'altronde lo sarebbe qualsiasi altro, ma ci sembra l'unico che renda la guida utile sia a chi sa poco o nulla del mercato delle fotocamere, sia a chi vi si sa già orientare.

- Il prezzo d'acquisto delle fotocamere viene valutato cercando di essere il più realistici possibile: non è quello di listino ma è la media di ciò che propongono alcuni store online che giudichiamo affidabili.

- Su altri shop online è possibile strappare prezzi più bassi di quelli che indichiamo. A chi volesse andare a caccia del minor costo in assoluto diamo due consigli: valutare criticamente l'affidabilità dei siti che vendono a prezzi molto inferiori ai valori che indichiamo e verificare sempre i termini di garanzia e assistenza.

- Salvo indicazioni specifiche, nel caso delle reflex il prezzo indicato è quello del solo corpo macchina, mentre nel caso delle mirrorless abbiamo scelto come prezzo di riferimento quello del kit più semplice.

Leggi altri articoli
  • Guida all'acquisto della fotocamera: le scelte di luglio
  • Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.