image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

Che fotocamera scegliere tra quelle in commercio, scegliendo tra le classiche reflex e le più compatte (e spesso economiche) "senza specchio": le scelte consigliate per fasce di prezzo dai 250 euro in su.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/07/2012 alle 17:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
  • Guida all'acquisto della fotocamera: le scelte di luglio
  • Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

  Nikon D700
Sensore Full frame (35,9 x 24 mm)
Risoluzione 12,1 Mpixel
Supporto RAW SI
Attacco obiettivi Nikon F
Gamma sensibilità 100 - 25.600 ISO
Tempi di posa 30s - 1/8000s
Flash integrato SI, range 12 m
Scatto continuo 5 fps (max)
Programmi di scatto Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale, Modalità Scene
Schermo LCD Fisso da 3" - 921.000 punti
Video No funzioni video
Dimensioni 147 x 123 x 77 mm
Peso 995 g
Prezzo 1.975 euro (media online)

La Nikon D700 è la scelta conservativa per chi vuole una full-frame: costa quasi mille euro in meno della erede D800, un risparmio sensibile se si accetta di limitarsi a 12 Megapixel e soprattutto di perdere le funzioni video, che in questa reflex sono del tutto assenti. Vale quindi come opzione full-frame per i fotografi "puri" che non sono affatto interessati alla parte video e che hanno magari un buon corredo di ottiche Nikon F da usare.

  Canon EOS 5D Mark II
Sensore Full frame (36 x 24 mm)
Risoluzione 21,0 Mpixel
Supporto RAW SI
Attacco obiettivi Canon EF / EF-S
Gamma sensibilità 100 - 25.600 ISO
Tempi di posa 30s - 1/8000s
Flash integrato NO
Scatto continuo 3,9 fps (max)
Programmi di scatto Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale
Schermo LCD Fisso da 3" - 920.000 punti
Video Full HD 1080p @30 fps
Dimensioni 152 x 114 x 75 mm
Peso 850 g
Prezzo 1.999 euro (media online)

La nuova EOS 5D Mark III ha messo in ombra la precedente Mark II, ma quella che ormai è entrata nella storia come la video-reflex per definizione è ancora in vendita e ha ormai raggiunto uno street price accattivante. Le differenze con l'erede Mark III certamente ci sono, ma soprattutto nella potenza di elaborazione e nel sistema AF. Tutto il resto è di livello ugualmente professionale.

Leggi altri articoli
  • Guida all'acquisto della fotocamera: le scelte di luglio
  • Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.