image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Fotocamere da 250 a 500 euro

Che fotocamera scegliere tra quelle in commercio, scegliendo tra le classiche reflex e le più compatte (e spesso economiche) "senza specchio": le scelte consigliate per fasce di prezzo dai 250 euro in su.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/07/2012 alle 17:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
  • Guida all'acquisto della fotocamera: le scelte di luglio
  • Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

Fotocamere da 250 a 500 euro

  Nikon 1 J1
Sensore 13,2 x 8,8 mm
Risoluzione 10,1 Mpixel
Supporto RAW SI
Attacco obiettivi Nikon 1
Gamma sensibilità 100 - 6.400 ISO
Tempi di posa 30s - 1/16000s
Flash integrato SI, range 5 m
Scatto continuo 5 fps (max)
Programmi di scatto Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale, Modalità Scene
Schermo LCD Fisso da 3" - 460.000 punti
Video Full HD 1080p @60 fps
Dimensioni 112 x 61 x 30 mm
Peso 277 g
Prezzo 424 euro (media online)

La Nikon 1 J1 è il modello "low cost" tra le due (per ora) mirrorless della casa giapponese. In queste settimane il suo street price si è abbassato rendendola un acquisto interessante per chi non vuole le dimensioni di una reflex ma nemmeno la poca espandibilità delle bridge. Nei nostri test sul campo ci aveva complessivamente soddisfatto.

  Canon EOS 1100D
Sensore APS-C Canon (22,2 x 14,7 mm)
Risoluzione 12,2 Mpixel
Supporto RAW SI
Attacco obiettivi Canon EF / EF-S
Gamma sensibilità 100 - 6.400 ISO
Tempi di posa 30s - 1/4000s
Flash integrato SI, range 9,2 m
Scatto continuo 3 fps (max)
Programmi di scatto Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale, Modalità Scene
Schermo LCD Fisso da 2,7" - 230.000 punti
Video HD 720p @30 fps
Dimensioni 130 x 100 x 78 mm
Peso 495 g
Prezzo 367 euro (media online)

Date le poche novità, in questa fascia la EOS 1100D resta la scelta per noi consigliata se cercate la classica reflex digitale d'ingresso: è compatta e dotata di tutte le funzioni principali, con un corpo che presenta una costruzione solida e una buona ergonomia. Dal punto di vista tecnico eredita alcune caratteristiche collaudate prima dalle sorelle maggiori, quindi riesce ad adattarsi a un po' tutti i tipi di fotografia dando anche un discreto margine di crescita ai fotografi alle prime armi. Prezzo d'acquisto sostanzialmente stabile.

  Panasonic Lumix GF3
Sensore Quattro Terzi (17,3 x 13 mm)
Risoluzione 12,1 Mpixel
Supporto RAW SI
Ottica kit base Lumix Vario 14-42 Asph.
Lunghezza focale 35 mm 28 - 84mm
Massima apertura f/3,5
Gamma sensibilità 160 - 6.400 ISO
Tempi di posa 60s - 1/4000s
Flash integrato SI, range 6,3 m
Scatto continuo 3,2 fps (max)
Programmi di scatto Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale, Modalità Scene
Schermo LCD Touchscreen fisso da 3" - 460.000 punti
Video Full HD 1080p @60 fps
Dimensioni 108 x 67 x 32 mm
Peso 264 g
Prezzo 379 euro (media online)

Lo street price di questa "senza specchio" è sceso di una ventina di euro e ciò ha rafforzato la posizione della Lumix GF3 come mirrorless per il fotoamatore che preferisce scattare senza troppi pensieri. Rispetto ad altre Lumix Micro Quattro Terzi integra meno controlli a favore di un'interfaccia basata sul display posteriore touchscreen (e della compattezza della macchina, una delle più piccole sul mercato). Le specifiche sono comunque di buon livello, con il vantaggio di un sensore di buone dimensioni.

Leggi altri articoli
  • Guida all'acquisto della fotocamera: le scelte di luglio
  • Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.