image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Guide turistiche spaziali e architetti VR cercasi

Uno studio di Future Laboratory mette in evidenza quelle che potrebbero essere le figure professionali di un futuro non troppo lontano: guide turistiche spaziali, progettisti e architetti di realtà virtuale, e altro. Intanto arriva il progetto russo per il turismo lunare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 24/08/2016 alle 11:35

"Buongiorno, sono la vostra guida turistica spaziale e oggi vi accompagnerò a vedere l'alba dallo Spazio". Potrebbe esordire così uno degli esponenti di una professione che oggi non esiste, ma che da qui al 2025 potrebbe essere di gran moda.

Secondo gli esperti i viaggi in orbita attorno alla Terra potrebbero diventare un lusso "accettabile" per la metà degli anni 2020, quando dovrebbe iniziare ad emergere un nuovo settore dei viaggi. All'inizio i tour mostreranno ai vacanzieri danarosi l'alba dallo Spazio, fra le immagini più emozionanti che ci sono arrivate dagli astronauti in missione. Poi potrebbero dare un'occhiata a una delle peggiori conseguenze dell'esplorazione spaziale, la spazzatura che si è accumulata in orbita in 60 anni di missioni, che con Gravity potrebbe essere diventata oggetto di attrazione, anche se raccapricciante.

clewws4wgaa3n4s large 25a18cb5b5b9c41f8e053f92be581a865
#GoodMorning from @Space_Station, foto dell'astronauta ESA Tim Kopra

Al turismo lunare prospettato per esempio dal visionario Arthur C. Clarke in Polvere di Luna si arriverà semmai dopo. Il punto è che qualunque sarà la destinazione extraterrestre qualcuno dovrà prendersi la responsabilità di fare da guida ai turisti spaziali. Ecco quindi prospettarsi la nascita di questa nuova figura professionale, che secondo i consulenti del Future Laboratory sarà fra i posti di lavoro che esordiranno entro il 2025.

Nella relazione gli analisti sottolineano come gli studenti odierni si dovrebbero preparare per occupare posti di lavoro che non esistono, o meglio non ancora. La guida turistica è solo un esempio emblematico, perché le offerte di lavoro del futuro potrebbero includere una lunga serie di figure professionali attualmente inesistenti.

Parliamo per esempio dei progettisti per habitat virtuali, dato che stando alle analisi la realtà virtuale andrà ben al di là dei giochi e si affermerà come una peculiarità di parecchi oggetti di elettronica di consumo. Ecco che quindi i progettisti di realtà virtuale sembrano destinati a diventare membri integranti dei gruppi di progettazione di prodotti di svariato genere, che diventeranno via via più accessibili economicamente.

Depositphotos 64431303 l 2015 © rfphoto
Foto: ©rfphoto / Depositphotos

È prevista invece un'evoluzione per la figura dell'architetto, sia che si occupi di interni o di urbanistica che di esterni, perché potrebbe svilupparsi un mercato legato alla realtà virtuale in cui si creano affascinanti mondi virtuali che la gente vorrà visitare.

Non è finita qui. Si parla tanto di robot che ruberanno il lavoro agli esseri umani, ma si dovrebbe pensare anche ai posti di lavoro che i robot e l'intelligenza artificiale creeranno. Per esempio ingegneri della robotica, specialisti nella manutenzione delle AI, figure che regolino l'interazione fra esseri umani e robot e altre che insegnino ai robot a capire il nostro comportamento in modo che possano reagire in modo appropriato.

Stiamo correndo troppo con la fantasia? Non c'è molto da aspettare per saperlo. Intanto – tornando al turismo spaziale – sappiate che la russa S.P. Korolev Rocket and Space Corporation (RSC) Energia sta allestendo un veicolo spaziale Soyuz in modo che possa ospitare otto turisti spaziali in un viaggio verso la Luna. La notizia è stata diffusa dal Direttore Generale di Energia Vladimir Solntsev.

Energia collabora con la società di turismo spaziale statunitense Space Adventures per il reclutamento di potenziali turisti che desiderano volare attorno alla Luna. C'è un progetto preliminare studiato apposta per consentire alla Soyuz di fare spedizioni da e verso la Luna e a quanto pare gli addetti stanno "valutando otto potenziali candidati che sono pronti a pagare per una simile spedizione", fra cui "una famiglia giapponese".

A che prezzo? 150 milioni di dollari a persona, partenza prevista entro il 2020: ci farete un pensierino?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.