image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Huawei non potrà fornire tecnologia 5G in Nuova Zelanda, l'intelligence si è messa di mezzo

L'operatore neozelandese Spark sarà costretto a rinunciare all'impiego di tecnologia Huawei per lo sviluppo della sua rete 5G. L'intelligenze nazionale ha negato il consenso per esigenze di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/11/2018 alle 11:20

L'intelligence neozelandese ha vietato al principale operatore nazionale, Spark, di impiegare apparecchiature di Huawei per lo sviluppo della sua futura rete 5G. La Nuova Zelanda, come spiega The New York Times di fatto si allinea agli Stati Uniti e all'Australia, che da tempo sostengono che le forniture tecnologiche cinesi potrebbero mettere a rischio le reti TLC. Canberra per altro ha fatto scattare un analogo bando  la scorsa estate.

Il Wall Street Journal giusto la settimana scorsa ha svelato che la Casa Bianca avrebbe sguinzagliato diversi funzionari per il mondo per convincere le telco operanti nei paesi alleati - fra cui almeno un'italiana - ad abbandonare Huawei e ZTE. La vicenda neozelandese conferma che in relazione alla 5G il tema è caldissimo.

Spark ha accolto come prevede la legge il diktat del Government Communications Security Bureau of New Zealand – appunto l'intelligence – ma ha anche sottolineato che prima di ogni altra azione analizzerà i documenti. In ogni caso il progetto di sviluppo 5G proseguirà come previsto, rispettando la scadenza di consegna del primo giugno 2020.

nuova-zelanda-8507.jpg

Huawei mantiene salda la difesa sostenendo di essere un'azienda privata completamente sganciata dal Governo cinese. Nel frattempo può almeno festeggiare il proseguimento del progetto di cablaggio della Papua Nuova Guinea: una rete sottomarina in fibra da 5.457 km che collegherà 14 località fornendo servizi di connettività a circa 8 milioni di persone.

Il Ministro per il Commercio William Duma ha ribadito che l'accordo permane, anche se vi sono state diverse pressioni esterne, e che Huawei ha già completato il 60% del progetto da 200 milioni di dollari - finanziato dalla Bank of Cina.

In sintesi, da diverso tempo è partita una campagna di spartizione del mercato globale in seno alle telecomunicazioni che esula dalle classiche regole della competizione. Da una parte gli Stati Uniti che premono sugli alleati, dall'altra le aziende cinesi che tentano di conquistare nuovi mercati. L'Europa al momento pare stare alla finestra sebbene le principali alternative a Huawei e ZTE siano rappresentate proprio dalla svedese Ericsson e dalla finlandese Nokia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.