image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

I furbetti dello zero roaming UE, l'AGCOM indaga

L'AGCOM ha deciso di indagare su come gli operatori mobili stanno applicando lo zero roaming. Interrogativi su alcune offerte TIM, Vodafone e di alcuni MVNO.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2017 alle 16:40
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/07/2017 alle 16:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel documento sullo zero roaming europeo avrebbero dovuto mettere un piccolo asterisco sul termine "Italia" con una nota a piè pagina che descrivesse lo zelo dei nostri operatori mobili nel trovare escamotage. La regola dice che sono previste eccezioni, potevano forse non approfittarne?Alessandro Longo su Il Sole 24 ore oggi racconta come l'Autorità Garante delle Comunicazioni abbia avviato un'indagine per sapere se piccoli e grandi operatori stiano applicando correttamente il regolamento. Com'è risaputo dovrebbe essere possibile telefonare e navigare, oltre confine, come se si stesse a casa. Ovviamente nel rispetto delle soglie stabilite dal proprio contratto.

telefoni cellulari

L'unica limitazione riguarda il traffico dati, poiché Bruxelles ha dovuto considerare le tariffe all'ingrosso che si applicano vicendevolmente gli operatori. Ad ogni modo ha ufficializzato una sorta di strumento di calcolo (qui il dettaglio) che consente di stabilire il volume di traffico minimo che deve essere dato all'utente, relazionando tariffa all'ingrosso, megabyte e tariffa consumer.  

Leggi anche: Roaming europeo, un cavallo di Troia può salvare le telco?

Il risultato è che le offerte più vantaggiose per quantità di GB, se a basso prezzo, subiscono una forte contrazione delle soglie massime gratuite extra-confine. In questo caso non si parla di abusi, ma se il calcolo non è stato effettuato correttamente? È l'ipotesi dell'AGCOM in relazione ad esempio a Tim Special Medium, che offre in roaming solo 2 GB su 4 del pacchetto. Oppure TIM Supergiga & Music che consente 4 GB all'estero sui 10 GB complessivi, ma limita lo streaming musicale a zero rating solo all'Italia.

Special Medium sembrerebbe offrire troppo poco, Supergiga & Music invece ha un punto interrogativo sullo streaming limitato. Situazione ancora più delicata per TIM Internet 50 GB, fruibile solo sul territorio italiano.

collezione cellulari

Anche Vodafone con l'offerta RED pone dei dubbi: i GB aggiuntivi per chi abbina uno smartphone valgono solo per l'Italia. E sempre sulla pagina del roaming UE si legge che "potrai usufruire delle componenti gratuite che includono traffico dati e delle opzioni che includono traffico dati illimitato solo sul territorio nazionale". Stessa cosa per Vodafone Pass (navigazione illimitata per social, chat, video, musica), anche se bisogna riconoscere all'operatore di essere stato l'unico a pubblicare sul suo sito uno strumento che semplifica i calcoli (Vodafone Euroroaming).

Wind 3 ribadisce di aver applicato le nuove norme, ritoccando alcune clausole delle vecchie offerte. Si è adeguata anche Poste Mobile, mentre CoopVoce, Lycamobile e Kena Mobile continuano ad applicare differenze di costi per il roaming.

Se i conti non vi tornano potete sempre segnalare all'AGCOM e Corecom le presunte violazioni.

Fastweb ha ottenuto invece il periodo di deroga di 12 mesi, come concede il regolamento UE, e offre in roaming solo 1 GB. "Siamo stati costretti a fissare questa soglia per via di un paradosso creato dal Regolamento Europeo che ha azzerato i costi del roaming agli utenti lasciando al contempo molto alti i costi all'ingrosso, quelli cioè pagati dagli operatori", ha spiegato Fastweb. La richiesta di Tiscali Mobile non ha ancora ricevuta risposta.

Il tema è risaputo. Lo zero roaming non avrebbe provocato grandi problemi agli operatori strutturati mentre per i virtuali l'acquisto di traffico è ben più oneroso. Di fatto non riescono a bilanciare i costi di chi va all'estero con i potenziali introiti di chi arriva.

"Credo che faremo un richiamo a questi operatori, la prossima settimana", ha ammesso Antonio Nicita, commissario Agcom.

"Il regolamento permette di fare eccezioni per offerte particolarmente scontate, ma ritengo che non possa valere per quelle lanciate dopo la fine del roaming. Altrimenti si potrà sempre trovare un modo per discriminare il traffico europeo. Ecco perché sono abbastanza fiducioso che respingeremo queste mosse degli operatori".


Tom's Consiglia

Senza calcolatrice è complicato stabilire in autonomia la soglia minima di traffico GB in roaming UE.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 9 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Altri temi

Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.