image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

I vostri dati sono stati violati? Ve lo dirà Firefox

Mozilla ha stipulato un accordo col sito HaveIBeenPwned.com per integrare nel browser Firefox una funzione che vi rivelerà se un sito a cui siete iscritti è stato violato e i vostri dati sensibili compromessi o rubati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/11/2017 alle 11:45

Quando navigate sui siti che frequentate abitualmente siete sempre sicuri al 100% che non siano stati compromessi e i vostri dati sottratti? Presto ve lo rivelerà Firefox, grazie a un accordo tra l'azienda che sviluppa il browser, Mozilla, e il famoso sito HaveIBeenPwned.com, che svolge appunto tale funzione, rivelando agli internauti se i siti che frequentano sono stati hackerati e i loro dati sottratti.

La grande differenza starà appunto nel fatto che non sarà più necessario recarsi sul sito per scoprirlo, ma sarà il browser stesso ad avvisarci dinamicamente nel momento in cui ci rechiamo su una determinata home page, come avviene già ora normalmente con gli avvisi per i siti ritenuti non sicuri o infettati da virus.

dims

Lo sviluppatore di Mozilla Nihanth Subramanya ha scritto nel suo repository su GitHub che utilizzerà questo add-on per prototipizzare una caratteristica delle prossime versioni del browser. In una prima fase infatti Firefox si limiterà a sfruttare il database di HaveIBeenPwned.com, producendo un avviso generico qualora il sito visitato sia stato vittima di un attacco hacker, ma in futuro l'integrazione sarà molto più stretta e consentirà di sapere anche se i nostri dati sensibili siano tra quelli eventualmente sottratti.

Vista la situazione attuale non si tratta affatto di una funzione secondaria. Spesso infatti molte grandi aziende scelgono di non comunicare ai propri clienti di essere state vittime di attacchi hacker. Solo in questi giorni infatti è emerso che nel 2016 gli hacker hanno sottratto a Uber i dati di ben 73 milioni di utenti e che l'azienda ha preferito tacere e pagare 1000.000 dollari agli hacker per non diffondere i dati sul web. Ancora peggio ha fatto Yahoo, che solo lo scorso ottobre ha rivelato di essere stata hackerata addirittura nel 2013 e che i dati sottratti riguardavano 3 miliardi di account.

11558654 large

Non è ancora chiaro quando questa funzione sarà introdotta in una release finale di Firefox, ma si tratta indubbiamente di una buona notizia per gli utenti, meno per i siti, che troppo spesso scelgono di risparmiare sulla pelle - e sui dati - dei propri utenti, mantenendo segrete le proprie mancanze.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.