logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

IKEA: dal 2030 produrremo più energia rinnovabile di quanto ne consumeremo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

IKEA: dal 2030 produrremo più energia rinnovabile di quanto ne consumeremo

di Dario D'Elia lunedì 23 Settembre 2019 13:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Energia
  • ikea
  • Spazio e Scienze
  • ikea

IKEA ha promesso che dal 2030 “produrrà più energia” di quanta ne consumerà. In pratica la sua “impronta climatica” positiva coinvolgerà l’intero ciclo di vita dei prodotti, dall’estrazione di materiali, fino all’operatività dei negozi. L’obiettivo è di affrontare il problema dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale alla radice, già a partire dal prossimo anno con un percorso di 10 anni.

“Diventare positivi dal punto di vista climatico significa ridurre le emissioni di gas serra più di quanto la nostra catena del valore totale emetta mentre fa crescere l’attività IKEA. Non faremo affidamento sulla compensazione del carbonio, ma immagazzineremo carbonio in terra, piante e prodotti”.

Ovviamente IKEA sottolinea che il suo personale impegno verrà accompagnato da quello dei suoi partner industriali e fornitori (più di mille), anche condividendo conoscenza e nuove soluzioni. La strategia, in dettaglio si baserà, sulla “circolarità“: tutti i prodotti saranno progettati sin dall’inizio per essere riproposti, riparati, riutilizzati, rivenduti e riciclati, con servizi di gestione dei flussi correlati. Ogni elemento della catena del valore aziendale sfrutterà solo energia rinnovabile.

“Esploreremo e miglioreremo i modi per immagazzinare carbonio attraverso le pratiche forestali e agricole. Non acquisteremo certificati di compensazione del carbonio, ma garantiremo che il carbonio rimanga immagazzinato nei nostri prodotti più a lungo attraverso l’economia circolare”, spiega IKEA. Aumenteranno le offerte di prodotti alimentari a base vegetale. I fornitori diretti verranno stimolati a ridurre la loro impronta ambientale. Ai consumatori verranno consigliate strategie per ridurre i consumi energetici, anche ampliando la gamma di illuminazione a LED con prodotti più economici.

di Dario D'Elia
lunedì 23 Settembre 2019 13:43
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Energia
  • ikea
  • Spazio e Scienze
  • ikea

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 13 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta