image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Il cloud di Amazon spaccia più malware dell'intera Cina

Potevano i cybercriminali lasciarsi sfuggire la versatilità ed efficienza delle infrastrutture cloud? Ovviamente no e quelle USA sono le più gettonate per diffondere virus e malware.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 23/01/2014 alle 11:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Solutionary, che è una compagnia che si occupa della sicurezza di dati mobile, infrastrutture IT e soluzioni cloud, ha pubblicato un report dove si scopre che il 44% della distribuzione mondiale di malware avviene tramite servizi cloud americani.

Non c'è da stupirsi, in quanto le soluzioni "cloud" sono progettate per offrire facilità d'uso, di configurazione e di mantenimento di servizi online, il tutto con costi piuttosto bassi.

Fa una certa impressione vedere quanto siano sfruttabili per scopi criminali i server americani...

Naturalmente, come nel caso di tutti i business convenienti, anche i malintenzionati ne approfittano, utilizzando le grandi piattaforme di cloud hosting come veicolo per la diffusione dei loro malware e approfittando del fatto che la loro struttura delocalizzata riduce di molto il pericolo di black-listing.

Non tutti i servizi di hosting cloud, però, sono uguali. I criminali preferiscono Amazon e GoDaddy, che spacciano loro malgrado, rispettivamente, il 16 e il 14% del malware mondiale.

In tutto, gli USA "alloggiano" quattro volte e mezza più malware della nazione immediatamente seguente, che è la Germania ferma solo al 9%. Seguono Paesi Bassi al 7%, Russia e Cina al 6%. Il nostro paese è responsabile solo del 3% del malware mondiale, ma compare comunque nella lista ed è davanti al Canada e all'Ucraina.

La ricerca ha coperto più di 12.000 Registrar, 22 mila ISP ed ha analizzato i malware con più di 40 antivirus differenti, ottenendo il grafico a torta che segue:

Se anche i cybercriminali lo usano, il cloud hosting dev'essere proprio comodo...

La "top ten" annovera anche Google tra i domini che hostano malware, ma il suo sei percento appare misero rispetto alle eccellenze di Amazon e GoDaddy.

Infine i ricercatori hanno scoperto che "una parte significativa del malware analizzato consiste in file tipo Windows 32-bit Portable Executable (PE32), che viene usato per distribuire applicazioni di tipo PUA (Potentially Unwanted Applications)". Del resto, nel report si legge anche che il 58% dei file maligni scovati durante la ricerca è di tipo HTML (quindi exploit web), mentre il 26% erano file eseguibili.

In chiusura, citiamo una nota piuttosto preoccupante messa quasi per caso nel report: la stragrande maggioranza di questi file maligni, trovati sui domini analizzati, non è stata rilevata come malware dagli oltre 40 motori di ricerca antivirus utilizzati per il report. Occhio quindi a usare un antivirus "di quelli buoni".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.