image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Il Consiglio UE boccia lo standard Wi-Fi (ITS-G5) per le auto connesse

Il Consiglio europeo ieri ha bocciato la proposta della Commissione UE di adottare il sistema Wi-Fi (ITS-G5) per le auto connesse e per le infrastrutture smart.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/07/2019 alle 10:50

Il Consiglio europeo ieri a maggioranza ha bocciato la proposta della Commissione UE di adottare il sistema Wi-Fi (ITS-G5) come standard privilegiato per le auto connesse, le comunicazioni fra veicoli e le infrastrutture smart. "La proposta non è passata, essendo stata respinta dalla maggioranza qualificata rinforzata di 21 Paesi, tra cui appunto l’Italia", ha commentato il Ministero dei Trasporti italiano. "L’approccio della Commissione non garantisce, infatti, la dovuta neutralità tecnologica rispetto all’esigenza di mettere a punto infrastrutture digitali integrate a livello europeo".

In pratica si sono confermate tutte le perplessità già emerse in sede di Commissioni Trasporti UE e di Europarlamento. La proposta della Commissione UE di adottare Wi-Fi 802.11pp per i sistemi C-ITS (sistemi di trasporto intelligenti cooperativi) per le auto connesse è apparsa non solo poco lungimirante - poiché si tratta di uno standard vecchio con manifeste limitazioni - per di più voluta solo da Volkswagen, Toyota e Renault.

L'alternativa è lo standard C-V2X (Cellular Vehicle to everything) che è sostenuto da GSMA, l’associazione mondiale degli operatori mobili, Deutsche Telekom, Orange, Vodafone, AT&T Daimler, Ford, PSA Group, Qualcomm e Samsung. Insomma, una cordata importante che ha più volte anche ricordato la facile integrazione in prospettiva 5G.

auto-connesse-1311.jpg

La commissaria ai Trasporti Violeta Bulc ha giustificato nel tempo il favore nei confronti del Wi-Fi (ITS-G5) con l'urgenza di implementazione: consentirebbe infatti una veloce implementazione delle comunicazioni wireless tra auto e anche con le infrastrutture senza troppe complicazioni. GSMA ed European Telecommunications Network Operators Association hanno risposto che il C-V2X non solo è all’avanguardia ma si appresta a essere impiegato sulle prossime auto di BMW, Ford, PSA e altri marchi. Il Wi-Fi 802.11p in effetti risale a 10 anni fa, ha una latenza più alta, vanta potenzialità di sviluppo inferiori e soprattutto non può dialogare con gli smartphone. Per quanto riguarda i tempi di implementazione il C-V2X rimane comunque compatibile con le reti esistenti e quindi i servizi di sicurezza di base sarebbero assicurati; inoltre potrebbe consentire l’inizio di messaggi anche agli utenti smartphone.

Assotelecomunicazioni ha accolto positivamente la posizione del MISE e del MIT al Consiglio europeo sulle auto connesse. "A confronto con il WiFi, le tecnologie di telecomunicazioni 4G-LTE e 5G-NR sono migliori in termini di prestazioni, copertura, costi e sicurezza", ha precisa in una notta. "Già oggi la tecnologia 4G-LTE è supportata da una amplissima rete di infrastrutture che copre tutto il territorio nazionale, come autostrade, strade urbane e aree rurali. In prospettiva, gli obblighi di copertura associati all’utilizzo delle frequenze 5G prevedono il raggiungimento della medesima copertura territoriale".

"Oggi l’Europa, con questa decisione, ha consentito di scegliere liberamente quali tecnologie utilizzare per la realizzazione dei sistemi intelligenti per il controllo e la sicurezza dei trasporti veicolari", ha dichiarato il presidente di Asstel, Pietro Guindani. "L’approvazione dell’atto delegato avrebbe negato questa libertà, favorendo sistemi WiFi con prestazioni inferiori ai sistemi cellulari 5G. Accogliamo con soddisfazione il fatto che tale valutazione sia stata condivisa dal Governo italiano e dalla maggioranza qualificata dei Governi europei. Questa decisione e’ un precedente importantissimo che segna il consenso per l’utilizzo delle reti 5G quale infrastruttura di base aperta e interoperabile per soddisfare le esigenze di potenzialmente tutte le imprese nei vari settori “verticali” dell’economia e dei cittadini nella fruizione di servizi intelligenti, sia pubblici che privati”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.