Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

C-V2X, lo standard wireless gradito per le auto connesse

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/07/2018 alle 12:45

Si chiama C-V2X (Vehicle-to-everything) ed è lo standard wireless per le comunicazioni fra veicoli connessi che BMW, Daimler, Deutsche Telekom e Ericsson hanno suggerito alla Commissione Europea. L'iniziativa si deve all'esigenza di stabilire al più presto in sede comunitaria una norma che valga per tutti e che agevoli anche i piani di investimento sul fronte 5G.

Com'è risaputo l'automotive sarà uno dei settori chiave per la tecnologia mobile di quinta generazione, quindi sarebbe il caso di preferire fin dall'inizio il C-V2X al concorrente ITS-G5 - che si basa sul Wi-Fi 802.11p ma ha ricevuto una tiepida accoglienza al di fuori dei confini europei.

qualcomm

Il C-V2X si appoggia sempre sul protocollo Wi-Fi 802.11 ma secondo i produttori del settore auto si sta affermando a livello internazionale ed è un candidato perfetto per la 5G grazie ai suoi ridotti consumi e bassa latenza. Inoltre non richiederà USIM, funziona fuori dalla portata visiva (Non-line of sight), supporta le specifiche 5G NR ma anche LTE Advanced, è abilitato per operare su spettro radio licenziato, etc.

Leggi anche: Boom dell'Internet of things, milioni di auto connesse

Il TS-G5 "che sebbene il suo nome non ha alcuna relazione con la tecnologia 5G e certamente non ha un percorso evolutivo di compatibilità verso la 5G [...] posizionerebbe l'Europa in svantaggio economico con le altre regioni del mondo, incluse Cina e Stati Uniti, dove C-V2X sta emergendo come un candidato tecnologico forte per i C-ITS (Cooperative Intelligent Transport Systems)", dicono i produttori.

qualcomm

Qualcomm è pronta

La lettera spedita al Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker e altri Commissari è stata firmata anche da Ford, Huawei, Intel, Qualcomm, Nokia, SAIC Motor, Samsung, Savari, PSA Groupe, Telefonica e Vodafone, stando a quanto riporta Reuters. Un po' a dimostrazione che l'opinione è ampiamente condivisa nel settore.

Leggi anche: UE annuncia corridoi 5G per il test delle auto connesse

Nello specifico tramite il C-V2X, in prospettiva, i veicoli dovrebbero essere in grado di condividere informazioni sul rischio collisioni, cambio di corsia, punto cieco, azionamento freno di stazionamento, gestione incroci, presenza di veicoli di emergenza, segnalazioni lavori in corso e percorrenza in convoglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
47
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.