image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il destino dell'Italia digitale è nelle mani di tutti noi

Il digital champion Riccardo Luna, fresco di investitura, rilancia sui temi dell'alfabetizzazione, della collaborazione e delle startup. "L'Italia ha migliaia di campioni digitali, vorrei fare una rete". Non c'è alternativa per lo sviluppo del paese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 22/09/2014 alle 12:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

"#digitalchampions al plurale perché è così che intendo muovermi. L'Italia ha migliaia di campioni digitali, vorrei fare una rete", scrive stamani Riccardo Luna su Twitter. È la prima battuta del nuovo digital champion italiano: colui che dovrebbe fare da ambasciatore italiano per lo sviluppo digitale.

In questo momento è a San Francisco perché sta accompagnando il Premier Renzi nel suo viaggio in Silicon Valley. Ieri c'è stato l'incontro con gli imprenditori hi-tech italiani, oggi vi sarà la visita nel quartier generale di Twitter – una passione del presidente, com'è risaputo.

Puntiamo in alto

Riccardo Luna ha già le idee chiare per risollevare le sorti del digitale italiano. Bisogna fare squadra, mettere insieme le competenze e comunicarle nel giusto modo. "Ci sarà un sito dove da subito raccontare storie di innovazione digitale anche in piccoli centri www.digitalchampions.it", prosegue l'ex direttore dell'edizione italiana di Wired. "È già attivo per ora solo per ricevere storie. Lo completeremo presto anche con i consigli che mi darete: cosa serve?".

La risposta arriva dal Web: bisogna puntare su alfabetizzazione ed economia digitali. Due fronti chiave per vincere la sfida. "Mi piacerebbe mettere il digitale al primo posto della agenda governo: così si crea la ripresa economica", sostiene Luna. "Il mio ruolo nella squadra sarà intanto quello di fare squadra con gli altri perché solo così pesiamo".

Proprio sul divide culturale Tom's Hardware ha chiesto maggiore impegno. Luna ha risposto ricordando la recente inaugurazione di GoonItalia (http://www.go-on-italia.it), che è un progetto di sistema non-profit con l'obiettivo di migliorare le competenze di cittadini e imprese.

Riccardo Luna

"Ci siamo messi in testa di fare digitali gli italiani. E nel nostro progetto rientrano soprattutto percorsi di trasferimento generazionale: chiamare i più giovani ad aiutare i più anziani, i nativi digitali a modernizzare le piccole imprese, i tecnologi ad affiancare gli artigiani. È ora di rimboccarsi le maniche. Il futuro può essere entusiasmante, se ci si attrezza con gli strumenti necessari: Go on, Italia! D'altronde", si legge sul sito ufficiale.

Anche sul fronte startup bisogna fare di più. "Da decenni in Italia c’è un clima ostile nei confronti di chi si occupa di innovazione tecnologica", sostiene Francesco Lacapra, vicepresidente della Peaxy di San Jose. "Lasciamo stare i paragoni con la Silicon Valley e impariamo almeno dall'India, su come migliorare la qualità dell'istruzione scientifica e tecnologica. Far tornare indietro i nostri cervelli finiti all'estero è irrealistico, basterebbe incentivare i giovani che sono ancora in Italia a non cercare soluzioni permanenti all'estero. Per contrastare le baronie universitarie di casa nostra, cominciamo anche a portare negli atenei italiani più ricercatori stranieri. E smettiamola di trattare i nostri ricercatori come degli stagisti con stipendi da fame".

"Ne parleremo presto con Donadon (H-Farm) e tutti il direttivo in ItaliaStartup sapendo che al MISE sono sul pezzo", aggiunge Luna.

Rimane il tema delle infrastrutture. "Il piano nazionale banda larga non spetta a me ma posso martellarli finché non azzeriamo digital divide. Mi piacerebbe che il governo puntasse sulla terza rivoluzione industriale ma intanto noi miglioriamo le digital skills".

Motivo per cui le candidature a far parte dello staff sono aperte: fatevi avanti. E se siete novelli artigiani digitali, appuntamento alla MakerFaire Rome 2014 il 3-5 ottobre.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.