image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il libro definitivo per gli amanti della fantascienza

The Big Book Of Science Fiction è un tomo di 1100 pagine che cerca di fare il punto sul genere dagli inizi ad oggi, raccogliendo assieme un'antologia di oltre 100 tra racconti brevi ed estratti di tantissimi autori seminali, alcuni mai tradotti prima in Occidente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/07/2016 alle 18:21 - Aggiornato il 22/07/2016 alle 09:28

Se siete amanti della fantascienza, The Big Book Of Science Fiction è il libro che fa per voi. Certo, le dimensioni, parliamo di circa 1100 pagine, e la lingua inglese potrebbero scoraggiare i meno motivati, ma comunque resta una lettura da consigliare a tutti i veri appassionati, che non si accontentano soltanto di leggere serialmente, ma che vogliono conoscere o approfondire la storia del genere, comprendendone le premesse letterarie, le radici, le varie correnti e gli sviluppi più recenti.

ujexaznangyeajthztdq

I due autori, Ann e Jeff Vandermeer, hanno svolto un lavoro certosino durato circa due anni, in cui hanno messo assieme una raccolta davvero ragguardevole, che parte da La Stella, racconto del 1897 di H. G. Wells, e arriva a Baby Doll, racconto del 2002 di Johanna Sinisalo. Nel mezzo c'è tutto o quasi, da Clifford D. Simak a Philip K. Dick, da Arthur C. Clarke a Ray Bradbury, da Isaac Asimov a Bruce Sterling, passando anche per autori meno conosciuti come Edmond Hamilton o Katherine MacLean, né mancano chicche straniere, molte delle quali tradotte per la prima volta in Occidente.

Nonostante la sua mole e la sua enciclopedicità però non vi aspettate che sia totalmente esauriente, perché molti sono anche gli autori che mancano, come Robert Heinlein, Nancy Kress, C.L. Moore, Francis Stevens e Mary Shelley, alcuni per motivi strettamente editoriali, ma altri no.

In ogni caso si tratta di un problema secondario perché quando si cerca di fare un'antologia la selezione è inevitabile e quest'ultima è fatta sempre su basi soggettive e sulla funzionalità al discorso che si vuol portare avanti.

Nonostante però le inevitabili mancanze, The Big Book Of Science Fiction di Ann e Jeff Vandermeer resta un lavoro unico nel suo genere e un libro fortemente consigliato ad ogni appassionato, perché rappresenta uno dei più autorevoli lavori antologici sull'argomento.

  Trilogia della Fondazione
 

Acquista
Neuromante Neuromante
 

Acquista
Cronache marziane Cronache marziane
 

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.