image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Friday Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Frid...
Immagine di Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio p...

Il risveglio di Rosetta e l'inseguimento della cometa

Rosetta arpionerà una cometa per scoprire com'è nato il Sistema Solare.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:47 - Aggiornato il 19/09/2016 alle 14:24
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:47 - Aggiornato il 19/09/2016 alle 14:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il risveglio di Rosetta e l'inseguimento della cometa

Il 20 gennaio 2014 Rosetta verrà riacceso, quindi inizierà a riscaldare i suoi strumenti di bordo e a comunicare con la Terra. Per qualche ora gli scienziati resteranno con il fiato sospeso perché, come conferma Fred Jansen, "non sappiamo esattamente a quale ora Rosetta si metterà in contatto con la Terra".

A questo punto Rosetta si troverà a circa 9 milioni di chilometri dalla cometa. La velocità a cui si muoverà tuttavia è sostenuta e ai primi di maggio sarà a soli 2 milioni di chilometri dal suo obiettivo. Verso la fine di maggio eseguirà la manovra cruciale per assicurarsi il rendez-vous con la cometa nel mese di agosto.

Rosetta sgancia il lander (Immagine ESA)

Quando sarà abbastanza vicina, la sonda sarà in grado di scattare foto inedite di questa cometa e calcolare informazioni importanti come la sua velocità di rotazione e l'orientamento dell'asse di rotazione.

Rosetta inoltre misurerà la gravità, la massa e la forma di Churyumov-Gerasimenko, di modo che sarà possibile calcolare la sua massa gassosa e la portata della coda. Non solo: raccoglierà anche campioni di plasma per capire come le sue sostanze interagiscono con il vento solare.

Fin qui tutto ordinario. A novembre 2014 però si verificherà l'impresa che tutti aspettano: il lander Philae trasportato dalla sonda Rosetta tenterà per la prima volta nella storia di atterrare sulla superficie di una cometa, servendosi di arpioni che dovrebbero ancorarlo al corpo celeste e impedirgli di rimbalzare in orbita.

L'atterraggio del lander (Immagine ESA)

Il professore Flamini ha sottolineato come "questa missione è rischiosissima perché non sappiamo cosa farà la cometa e come lo farà. E' rischiosissima la parte dell'orbiter ed è ancora più rischiosa la parte del lander. Siamo perfettamente coscienti di essere veramente al limite della fattibilità. Farà venire la pelle d'oca il momento in cui effettivamente Rosetta sarà in fase di avvicinamento e il momento in cui decideremo di sganciare il lander per farlo atterrare sulla cometa. Perché tra l'altro non sappiamo quando comincerà ad essere attiva".

###old2563###old

Se tutto andrà a buon fine sarà possibile avere immagini ad altissima risoluzione della superficie della cometa, ed eseguire l'analisi della sua composizione, che dovrebbe essere di ghiaccio e materiale organico. Un trapano preleverà campioni da 20 a 30 centimetri sotto la superficie, che poi verranno elaborati con gli strumenti di bordo del lander.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Friday

Altri temi

Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita • 5 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.