image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Il rover Mars 2020 Rover adesso ha anche gambe e ruote

Gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory della NASA hanno installato ruote e "gambe" sul rover Mars 2020, l'assemblaggio è quasi terminato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/06/2019 alle 09:24

Proseguono al Jet Propulsion Laboratory della NASA i lavori per l'assemblaggio del rover Mars 2020, che decollerà alla volta di Marte a luglio del prossimo anno e atterrerà sul Pianeta Rosso a febbraio 2021. Gli ingegneri hanno installato le "gambe" e le ruote del rover, facendolo diventare a tutti gli effetti un mezzo adatto per muoversi su Marte.

assemblaggio-del-rover-mars-2020-39123.jpg

David Gruel, del JPL ha commentato con soddisfazione che "con le sospensioni attive, non solo ora [il rover Mars 2020] assomiglia a un rover, ma l'assemblaggio è quasi completato". Nelle prossime settimane il team installerà il braccio robotico, lo strumento SuperCam montato sul montante e il Sample Caching System, che include 17 motori separati e raccoglierà campioni di roccia e suolo marziani che verranno riportati sulla Terra da un missione futura.

Entrambe le gambe del rover sono realizzate con tubi in titanio prodotti con lo stesso procedimento dei telai per le biciclette di fascia alta. Le ruote che si vedono nelle immagini di questa pagina sono modelli ingegneristici, non saranno quelle installate nel viaggio su Marte: verranno sostituite con quelle definitive il prossimo anno, dopo tutti i test del caso.

assemblaggio-del-rover-mars-2020-39124.jpg

Non pensate agli pneumatici tradizionali dei mezzi che si usano sulla Terra: tutte le ruote del rover sono realizzate in alluminio, hanno un diametro di 52,5 centimetri e presentano 48 strisce lavorate sulla sua superficie di ciascuna, simili a quelle dei cingoli dei carri armati, per fornire la migliore trazione possibile sia sulla sabbia sia sulle rocce. Ogni ruota ha il suo motore di sterzo per consentire al veicolo di girare a 360 gradi.

Guidando su terreni sconnessi, il sistema di sospensione mantiene un peso relativamente costante su ogni ruota e riduce al minimo l'inclinazione del rover per favorirne la stabilità. L'unica accortezza sarà quella di evitare ove possibile pendenze di oltre 30 gradi, anche se il rover può sopportare un'inclinazione di 45 gradi in qualsiasi direzione senza rovesciarsi.

assemblaggio-del-rover-mars-2020-39121.jpg

Ricordiamo che chi fosse interessato può seguire passo passo l’assemblaggio del rover Mars 2020 tramite le immagini della webcam installata nella camera bianca della Spacecraft Assembly Facility (SAF), che trasmette il video in diretta (senza audio) da una posizione di osservazione che permette una buona visione dell’area di assemblaggio.

Se Marte vi attira e vi piacciono le avventure consigliamo di leggere L’uomo di Marte e la saga di Deserto Rosso.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.