image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

In Italia aumenta il cybercrimine, Forze dell'Ordine bersaglio più colpito

L'ultimo rapporto CLUSIT certifica la crescita del cybercrimine e l'aumento di attacchi digitali in supporto alle attività militari. In Italia ne fanno le spese Forze dell'Ordine e Pubblica Amministrazione, ma anche le attività commerciali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 25/02/2015 alle 16:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

Secondo CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) la "guerra dell'informazione" sta diventando un problema pressante. Si annuncia così il rapporto che sarà presentato il 17 marzo 2015 a Milano in occasione del Security Summit 2015, e che traccia un quadro della sicurezza informatica nel mondo e in Italia.

cyberwarIl documento sottolinea come nel corso del 2014 gli attacchi digitali "in supporto ad attività militari e paramilitari sono aumentati a livello globale del 68% rispetto all'anno precedente". Un'attività che rappresenta una minaccia da non sottovalutare, e che si aggiunge al problema del cybercrimine. Quest'ultimo infatti è la "causa principale di attacchi gravi a livello globale: il 60% di essi, infatti, va ricondotto a finalità criminali, in costante crescita negli ultimi anni.  

Ci sono quindi due fenomeni in forte espansione, il cybercrimine e l'Information Warfare. In entrambi i casi ci sono potenziali conseguenze negative su tutti noi, perché tra i bersagli ci sono "servizi cloud, le banche, la sanità, (e anche) la grande distribuzione organizzata, le catene di punti vendita in franchising ed i siti di e-commerce". Tutte attività con cui abbiamo a che fare ogni giorno e che potrebbero esporre dati personali molto sensibili.

Kaspersky Lab Internet Security 201 Kaspersky Lab Internet Security 201
 Acquista
ANTIVIRUS PANDA PRO 2015 ANTIVIRUS PANDA PRO 2015
 Acquista
ANTIVIRUS MCAFEE TOTAL PROTECTION 2015 3 PC ANTIVIRUS MCAFEE TOTAL PROTECTION 2015 3 PC
 Acquista

CLUSIT registra poi l'incremento (+122%) del malware come strumento di attacco, "reperibile a costi sempre più contenuti". Restano presenti gli attacchi DDoS e cresce il ransomware, "malware che cifra i dati della vittima chiedendo un riscatto per decifrarli".

Per il 2015 CLUSIT prevede una "crescente collaborazione tra gruppi cyber criminali e gruppi terroristici o paramilitari" che porterà a "un possibile incremento delle logiche estorsive per ragioni politiche ed economiche, con impatto sulle istituzioni e Pubblica Amministrazione, aziende ed infrastrutture critiche. Ci si attende inoltre che le organizzazioni terroristiche (tra cui l'IS) utilizzino sempre più frequentemente le piattaforme di Social Networking come veri e propri campi di battaglia nei confronti dei governi".

Per quanto riguarda l'Italia CLUSIT sottolinea che il bersaglio più colpito sono state le forze dell'ordine, con attacchi "esclusivamente riconducibili al fenomeno dell'Hacktivism. […] Il 60% degli attacchi, diretti a diversi settori - dallo sport, alla moda, ai distributori di software - va invece ricondotto ad attività cyber criminali".

Clusit ha raccolto i propri dati in collaborazione con l'operatore Fastweb, i quali "evidenziano che il 93% degli attacchi rilevati è risultato riferibile a fenomeni di Cybercrime avendo apparenti finalità criminali; l'altro 7% ha come obiettivo il furto di dati, quali credenziali di accesso o altre informazioni sensibili".  

I dettagli del rapporto saranno presentati e discussi dal 17 al 19 marzo 2015 al Security Summit, presso l'Atahotel Executive di Milano. La partecipazione è, gratuita previa registrazione sul sito www.securitysummit.it

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.