-
Pro
- Peso di 53 g
- Video in 4K60fps fluidi
- Modalità avanzate di registrazione
- Campo visivo da 156°
- Stabilizzazione FlowState e Horizon Lock 360°
- Autonomia
- Tanti accessori magnetici
- Impermeabile fino a 10 metri
- Compatibile con microfoni Bluetooth
-
Contro
- Non è pensata per un uso professionale
- Qualità audio integrata solo discreta
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto
Insta360 GO Ultra
La Insta360 GO Ultra è la nuova arrivata della serie GO, una videocamera ultracompatta che pesa appena 53 grammi ma racchiude tutta la potenza del 4K. Nasce per offrire riprese a mani libere, grazie al sistema di montaggio magnetico e agli accessori che permettono di fissarla praticamente ovunque, trasformando ogni momento in un punto di vista unico.
La vera novità è l’equilibrio tra dimensioni ridotte e prestazioni: la GO Ultra registra in 4K60fps, integra un sensore più grande da 1/1.28" e introduce funzioni avanzate come la modalità PureVideo per le riprese notturne e l’Active HDR per gestire le scene ad alto contrasto. Una combinazione che la rende non solo una videocamera tascabile, ma un vero strumento creativo per viaggi, sport e vita quotidiana.
L’abbiamo provata, vediamo come è andata la nostra esperienza.
Recensione in 1 minuto
La Insta360 GO Ultra è una videocamera ultracompatta da 53 grammi, pensata per chi vuole riprendere a mani libere senza rinunciare alla qualità. Grazie al nuovo sensore da 1/1.28" e al chip IA, offre video in 4K60fps, con funzioni avanzate come Active HDR per i contrasti e PureVideo per le riprese notturne. Il campo visivo di 156° e la stabilizzazione FlowState con Horizon Lock a 360° assicurano filmati immersivi e stabili anche negli sport più intensi.
Sul piano pratico, convince con la microSD rimovibile, l’autonomia fino a 200 minuti con Action Pod e la ricarica rapida che porta la batteria all’80% in poco più di 10 minuti. L’Action Pod aggiunge un touchscreen direzionale e funzioni di controllo remoto, mentre gli accessori magnetici permettono di fissarla ovunque. È impermeabile fino a 10 metri e compatibile con microfoni Bluetooth per un audio più curato.
In sintesi, è perfetta per viaggiatori, sportivi e vlogger che vogliono una videocamera discreta, creativa e sempre pronta. Meno indicata invece per chi cerca un prodotto per fare video di qualità professionale.
Com’è fatta
Il corpo principale della Insta360 GO Ultra pesa 53 grammi, un dettaglio che la colloca tra le più leggere della categoria, e che la rende comoda da portare ovunque, anche durante attività in movimento. Le sue dimensioni ridotte non compromettono la robustezza: è infatti certificata IPX8, quindi capace di resistere all’acqua fino a 10 metri di profondità, mentre l’Action Pod che la accompagna è resistente agli spruzzi con grado IPX4. Questo le consente di affrontare pioggia, neve e riprese acquatiche senza problemi, ampliando di molto gli scenari d’uso.
In breve, potete vederlo dalle foto, il corpo principale integra il sensore di ripresa e un pulsante per avviare le riprese, e può essere usato stand-alone. Per aumentare il controllo e le funzioni potrete inserirlo nel dock (Action Pod), dotato di ulteriore batteria che ne estende l’autonomia e di uno schermo touch con cui non solo controllare la scena ripresa, ma cambiare nel dettaglio tutte le impostazioni di ripresa, sia in termini di modalità che di caratteristiche (velocità, risoluzione, HDR, etc).
Al centro dell’esperienza c’è il nuovo sensore da 1/1.28", il più grande mai utilizzato nella serie GO, affiancato da un chip IA a 5nm e da un sensore di luminosità ambientale. Questa combinazione tecnica permette di catturare molta più luce rispetto ai modelli precedenti e di ottenere filmati nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. La risoluzione video raggiunge i 4K60fps, con il supporto a modalità specifiche come Active HDR in 4K per gestire scene con forti contrasti, e PureVideo, pensata per ridurre il rumore e migliorare la luminosità nelle riprese notturne. Sul fronte fotografico, la videocamera arriva fino a 50 megapixel, con supporto HDR, PureShot per gli scatti in bassa luce e una serie di filtri creativi integrati.
Il sistema ottico offre un campo visivo ultra-grandangolare da 156°, che restituisce un effetto immersivo ideale sia per le riprese sportive che per quelle in prima persona. Non manca la stabilizzazione digitale FlowState, con diversi livelli regolabili a seconda dell’attività, e l’Horizon Lock a 360°, che mantiene l’orizzonte perfettamente stabile anche con movimenti intensi o rotazioni della videocamera.
Uno degli aspetti più innovativi della GO Ultra è la gestione della memoria: a differenza dei modelli precedenti, integra una microSD rimovibile, che può essere sostituita in pochi secondi per continuare a registrare senza interruzioni. Sul piano dell’autonomia, la videocamera standalone garantisce circa 70 minuti di autonomia, mentre abbinata all’Action Pod arriva fino a 200 minuti.
La ricarica rapida porta la batteria dallo 0 all’80% in appena 12 minuti (18 con l’Action Pod), un vantaggio concreto per chi la usa in viaggio o durante sessioni sportive.
Dal punto di vista ergonomico, l’Action Pod include un touchscreen direzionale da 2,5", che può essere ruotato per inquadrare con facilità da qualsiasi angolazione, utile sia per vlog che per riprese a bassa altezza. Lo stesso Pod funziona anche come controller remoto, con la possibilità di controllare la videocamera a distanza fino a 10 metri.
Sul fronte audio, la GO Ultra integra algoritmi IA per la riduzione del rumore di fondo, così da garantire voci chiare anche in ambienti rumorosi. È compatibile inoltre con il Microfono Air e con diversi microfoni Bluetooth di terze parti, tra cui i modelli DJI e gli AirPods, offrendo flessibilità a chi cerca una qualità sonora superiore.
Gli accessori in confezione e quelli opzionali ampliano ulteriormente le possibilità di utilizzo. Tra i più importanti troviamo il ciondolo magnetico, che consente di indossarla comodamente al collo, e l’easy clip, per fissarla su cappelli o caschi. C’è il cordino di sicurezza a sgancio rapido, utile per sport ad alta intensità, e il nuovo supporto flessibile, che permette installazioni rapide su manubri, caschi, passeggini e superfici simili. Non mancano la fascia da capo con easy clip per i POV sportivi e il telecomando ad anello, discreto e leggero, che permette di avviare le riprese con un tocco senza dover raggiungere fisicamente la videocamera.
Infine, sul piano della sicurezza e della personalizzazione, la GO Ultra supporta la rete “Dov’è” di Apple, che consente di localizzarla in caso di smarrimento, e offre la possibilità di creare skin personalizzate con immagini a scelta (al di fuori degli Stati Uniti). Tutti dettagli che contribuiscono a rendere questa videocamera non solo un dispositivo tecnologico, ma anche un oggetto versatile e personalizzabile, pensato per adattarsi al proprio stile di vita.
Esperienza d’uso
Usare la Insta360 GO Ultra significa avere tra le mani – o meglio, addosso – una videocamera che si adatta a contesti molto diversi tra loro. La sua natura a mani libere permette di viverla senza la classica sensazione di “dover filmare”: basta fissarla con un accessorio magnetico e lasciarla lavorare, mentre l’utente si concentra sull’attività. In questo approccio il controllo diretto è sempre possibile grazie al touchscreen dell’Action Pod, che consente di regolare le impostazioni, vedere l’anteprima in tempo reale e perfino controllare a distanza la videocamera fino a dieci metri, mentre se state facendo un’attività sportiva, potete semplicemente cliccare il pulsante di ripresa quando volete catturare un momento specifico. L’esperienza diventa così intuitiva e veloce, senza interrompere ciò che si sta facendo.
Nella vita quotidiana, la GO Ultra si presta perfettamente a un uso “always-on”. Il POV a mani libere consente di registrare vlog spontanei, passeggiate in città o momenti di viaggio senza attirare troppo l’attenzione. In questo contesto la qualità d’immagine è notevole: i 4K a 60fps garantiscono fluidità, mentre l’Active HDR gestisce senza difficoltà le situazioni ad alto contrasto, come controluce o tramonti. Potete vedere alcune clip che abbiamo ripreso e di cui abbiamo fatto un collage nel video qui sotto: la qualità non è al vertice della categoria, ma considerando l’uso personale o la condivisione social, è più che adeguata per la maggior parte delle persone. Certo c’è da dire che se state cercando un prodotto per riprese professionali, non è questo il caso. Se invece avete bisogno di un prodotto super compatto e creativo, allora non è niente male.
In ambienti interni o con scarsa luminosità, la modalità PureVideo mostra chiaramente la differenza, con immagini più luminose e un rumore ridotto al minimo, rendendola idonea anche a contesti notturni, senza però dimenticare quanto appena detto per quanto concerne la qualità generale.
Durante le attività più movimentate, con la stabilizzazione FlowState e l’Horizon Lock a 360°, le riprese restano sempre fluide anche in situazioni estreme: un’uscita in mountain bike, una corsa su sentieri sconnessi o persino un salto sugli sci non mettono in difficoltà la stabilità del video. La possibilità di scegliere il livello di stabilizzazione (da off a high) permette di calibrare il risultato: naturale e leggermente vibrante per un effetto realistico, o cinematografico e perfettamente liscio per chi vuole un video pulito. Il campo visivo di 156° amplifica ulteriormente la sensazione di immersione, catturando l’intera scena intorno all’utente.
Per chi vuole spingersi oltre, ci sono le modalità creative. Il TimeShift consente di trasformare una camminata in città in un viaggio accelerato nello spazio, mentre il Timelapse cattura il passare del tempo con sequenze suggestive, anche notturne. La modalità Ritratto applica miglioramenti intelligenti alla resa della pelle, ideale per selfie e vlog, mentre la funzione Clarity Zoom 2x mantiene i dettagli anche quando si avvicina l’inquadratura. Le foto arrivano a 50 megapixel, con HDR e modalità PureShot, pensata per ottenere scatti nitidi anche in condizioni difficili. Non mancano le Foto Live, perfette per catturare momenti dinamici senza dover ricorrere a un video.
Il controllo è sempre semplice: con il telecomando ad anello si può avviare o interrompere la registrazione in qualsiasi momento, utile quando la videocamera è montata su un casco o su un manubrio. E grazie alla riproduzione wireless, è possibile rivedere subito i filmati senza dover riposizionare la videocamera nell’Action Pod, una funzione preziosa quando si riprende da angolazioni particolari.
Nel complesso, l’uso della Insta360 GO Ultra, dopo aver preso dimestichezza con le varie funzioni, attività che richiederà un po’ di tempo dato che non sono poche, risulterà fluido e immediato, con una qualità di immagine più che idonea a svariate situazioni: dalla vita quotidiana agli sport estremi, dalle riprese notturne ai momenti creativi. È una videocamera che invita a sperimentare, riducendo al minimo le distrazioni e massimizzando il piacere di raccontare la propria prospettiva sul mondo.
Verdetto
La Insta360 GO Ultra è una action cam che si distingue per la capacità di unire dimensioni ridottissime e prestazioni elevate. È compatta, leggera, impermeabile e dotata di un sistema di montaggio magnetico che la rende immediata da usare in qualsiasi contesto. Il nuovo sensore da 1/1.28" e il chip IA permettono di ottenere immagini nitide anche al buio, mentre la risoluzione 4K60fps, l’Active HDR e la modalità PureVideo garantiscono filmati fluidi e ricchi di dettagli in ogni condizione di luce. A questo si aggiungono l’autonomia potenziata, la ricarica rapidissima, la microSD rimovibile e una vasta gamma di accessori che ampliano le possibilità di utilizzo, rendendola uno strumento versatile e creativo.
Chi dovrebbe prenderla in considerazione? Sicuramente chi cerca una action cam discreta, pensata per essere indossata o fissata con rapidità, senza l’ingombro delle videocamere tradizionali. È ideale per chi viaggia e vuole riprendere senza troppi pensieri, per chi pratica sport come ciclismo, corsa o escursionismo e desidera POV stabili e immersivi, e per chi ama i vlog spontanei e vuole un dispositivo che si avvii in pochi istanti. Anche i creativi che amano sperimentare con angolazioni particolari o modalità come timelapse e TimeShift troveranno nella GO Ultra uno strumento stimolante e sempre pronto.
Chi invece dovrebbe evitarla? Chi cerca un prodotto per creare video di qualità professionale, poiché nonostante il sensore cattura immagini ottime per una produzione personale o la condivisione sui social, probabilmente non sarebbero sufficienti per un video professionale.
La GO Ultra è progettata per essere una compagna quotidiana, rapida, creativa e intuitiva, non per sostituire una produzione professionale. Considerando tutte queste caratteristiche disponibili in un prodotto così compatto, premiamo la versatilità conferendo alla Insta360 GO Ultra il nostro Award.
Il pack standard è disponibile al prezzo di 429€ e include GO Ultra (videocamera + Action Pod) nelle colorazioni nero notte o bianco artico, un cordino di sicurezza a sgancio rapido, una Easy Clip magnetica, un ciondolo magnetico, un cavo USB-C e una protezione lenti. Non è un prezzo basso, ma giustificato dalla versatilità e qualità generale del prodotto.