image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Interrogazione parlamentare: ritardi nei cantieri fibra?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 02/05/2018 alle 15:08

Il deputato Enrico Borghi (PD) ha depositato un'interrogazione parlamentare sul progetto Banda Ultralarga in relazione alla tempistica dei lavori nelle aree bianche. Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda dovrà fornire una risposta.

"È una cosa molto preoccupante", ha dichiarato Borghi. "In particolare per i sindaci e gli amministratori locali che aspettano da tempo di poter disporre di migliori servizi di connettività per il loro paesi e città, così da ridurre il digital divide. I soldi ci sono, le tecnologie anche. Ma Open Fiber deve accelerare i tempi, con Infratel e il Ministero dello Sviluppo economico che esercitano uno stretto e decisivo controllo su quanto sta facendo e farà la società posseduta da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, chiamata a gestire quasi 4 miliardi di euro di investimento in infrastrutture, in tutte le Regioni".

interr

Il tema riguarda un presunto ritardo delle operazioni, le cui responsabilità non è chiaro se dipendano dalla macchina burocratica oppure da Open Fiber - che nel 2017 ha vinto i primi due bandi Infratel.

Leggi anche: Open Fiber ostacolata dagli amministratori di condominio

"Ho ricevuto da molti sindaci le preoccupazioni sui tempi e sulle modalità di intervento di Open Fiber", ha aggiunto Borghi, che ha domandato anche un incontro con il presidente di OF, Franco Bassanini. "Abbiamo bisogno di conoscere i veri tempi, di stringerli e poi abbiamo bisogno di lavorare in fretta, anche per sapere chi attiverà quella nuova fibra ottica posata, oltre a quali servizi verranno veicolati dalla pubblica amministrazione e dalle imprese. Servizi per rendere finalmente l'Italia un Paese digitale. Quattro miliardi di euro di impegno e investimenti richiedono che tutti i tasselli siano definiti e noti ai sindaci, fondamentali per l'attuazione del Piano, visto che si scava e si posano reti sui loro territori".

Leggi anche: Fibra di Stato, i cantieri Open Fiber partono a settembre

Borghi è sensibile anche alla condizione delle aree montane, che conosce bene considerate le sue precedenti esperienze nel Verbano-Cusio-Ossola - in qualità di presidente del Parco Naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero e della Comunità montana Valle Ossola.

"Troppi italiani che vivono nelle aree montane, Alpi e Appennino, non hanno accesso a questi servizi, faticano a fruirne", ha sottolineato il deputato.

bando

I primi cantieri del 2° Bando

Nel frattempo Open Fiber proprio oggi ha annunciato l'inaugurazione dei primi 9 cantieri del secondo Bando in Sicilia e Lazio. Nello specifico si parla di San Vittore del Lazio (FR), San Giorgio a Liri (FR), Sant'Andrea del Garigliano (FR), Torrice (FR), Trecastagni (CT), Olivieri (ME), Gallodoro (ME), Torrenova (ME) e Terme Vigliatore (ME).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.