logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Sicurezza

iPhone 5S: TouchID già sconfitto dagli hacker

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

iPhone 5S: TouchID già sconfitto dagli hacker

di Redazione - Sicurezza lunedì 23 Settembre 2013 12:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Sicurezza

Da questo punto di vista, è innegabile: usare qualcosa che lasci ovunque come password non è una cosa furba da fare e anche il sensore di impronte digitali di Apple si è dimostrato fallace come tutti quelli di fascia "bassa" installati sui prodotti consumer.

Il gruppo di Chaos Computer Club che si occupa dell'analisi di sicurezza in campo biometrico ha impiegato poche ore a superare quello che buona parte della stampa (noi no) aveva indicato come un sistema sicurissimo per proteggere i propri dati, basandosi sul fatto che il principio di funzionamento del sensore è identico a quello degli altri, ma con una risoluzione più elevata.

Fa un po' impressione vedere con quanta facilità si possano duplicare le impronte digitali. E fa ancora più impressione verificare che effettivamente funzionano.

Hanno quindi usato la classica tecnica "da agenti segreti" per replicare una impronta digitale, ma facendo attenzione ad alzare un po' la risoluzione. Hanno fotografato quindi il segno lasciato da un polpastrello su di un bicchiere, hanno elaborato l'immagine al PC per renderla più nitida, l'hanno riscalata a 2400 dpi per poi stamparla su di un foglio di plastica trasparente con una stampante laser a 1200 DPI, impostandola in modo che usasse uno strato "spesso" di toner, in modo da creare un calco.

A questo punto, hanno versato della latte vinilico rosa (ma probabilmente funzionerebbe anche in altri colori) per ottenere il calco definitivo del polpastrello. Come ultimo accorgimento, ci hanno alitato sopra per renderlo un po' umido et voilà! L'iPhone se l'è bevuta e i ragazzi del CCC hanno postato un video in cui testimoniano la buona riuscita dell'operazione.

Per la cronaca, l'iPhone che si vede nel video NON HA altre impronte digitali registrate (si vede dalla schermata di preparazione) e viene registrata solo un'impronta. La procedura può sembrare complessa e sicuramente non è una di quelle cose che si fa al volo, ma la verità è che chiunque può riuscirci.

Basta saper scattare una fotografia, avere a disposizione una stampante laser e saper usare eBay per comprare del latex liquido. Morale: le impronte digitali non sono un sistema a prova di bomba per proteggere i nostri dispositivi. Il classico codice numerico funziona è ancora il sistema più sicuro, anche se molto meno comodo. Adesso che ne abbiamo le prove, bisogna vedere se preferiamo la comodità o un po' di sicurezza in più.

Questi hacker si sono (quasi) aggiudicati il premio offerto dal sito http://istouchidhackedyet.com/, che aveva avviato un'operazione di crowdfunding per creare una ricompensa da destinare a chi fosse riuscito a superare la barriera rappresentata da TouchID.

di Redazione - Sicurezza
lunedì 23 Settembre 2013 12:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Sicurezza

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 22 minuti fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 4 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta