image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Jules Verne oggi avrebbe 189 anni, cosa penserebbe di noi?

Oggi cade il 189mo anniversario della nascita di Jules Verne, un autore visionario e geniale che tutti dovrebbero rileggere da grandi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:24

L'8 febbraio del 1828 nasceva Jules Verne, un visionario, da molti considerato il padre della fantascienza contemporanea, da altri uno dei pochi scrittori che all'epoca ebbe la genialità di anticipare concetti scientifici e progressi che furono scoperti dopo molto, molto tempo.

Ricordiamo per esempio l'iconico Dalla Terra alla Luna (e il suo seguito, Intorno alla Luna) che fu pubblicato nel 1865, quando per l'uomo della strada la Luna era un satellite irraggiungibile e quando le conoscenze astronomiche erano decisamente limitate.

61e147OgZYL

La maggior parte di noi ricorda il mitico Verne come un brillante e appassionante scrittore di letteratura fantascientifica per ragazzi, e in effetti quasi tutti noi abbiamo letto i suoi testi da piccini. I bambini di oggi poi ne apprezzano la trasposizione in chiave Geronimo Stilton, che da poco comprende anche Il viaggio al centro della Terra, affianco ai già esistenti ed esilaranti Ventimila leghe sotto i mari e Il giro del mondo in 80 giorni.

Verne però non è stato un autore per bambini. O meglio, è stato talmente geniale, fantasioso e prodigo di dettagli curiosi da saper catturare anche la fantasia di un bambino. Ma per un lettore maturo le sue storie vanno ben oltre e dovrebbero essere apprezzate magari con una rilettura postuma che stimoli un'analisi sociale, etica e scientifica non solo dei suoi tempi, ma anche dei nostri.

91YQbJmRu3L

Non a caso la sua formazione fu umanistica, e in particolare filosofica, e questa emerge molto dai suoi testi. Ne Il giro del mondo in 80 giorni per esempio presenta uno spaccato della società della prima metà dell'800 divisa in classi, e dimostra con uno stratagemma narrativo volutamente evidente come sia producente, motivante e formativo non restare trincerati dietro alle proprie abitudini, ma ampliare i propri orizzonti.

In Ventimila leghe sotto i mari emergono l'importanza della Scienza e delle tecnologie che ai tempi erano esordienti o sconosciute, ma anche e soprattutto la contestazione a un modello societario che ai tempi di Verne era solo agli esordi, e che oggi si è gonfiato all'estremo ma non per questo merita di essere accettato e approvato. Per non parlare del desiderio di libertà, che l'autore premia, e di quello di vendetta, che invece viene condannato.

Se poi vi state chiedendo in cosa fosse visionario Verne, la risposta è semplicemente "in tutto". Date un'occhiata ai calcoli in Dalla Terra alla Luna e confrontateli con quelli di oggi, capirete che le differenze ci sono ma non tutto è da buttare. Se preferite leggete Viaggio al centro della Terra, e quando sarete in navigazione nell'oceano di Verne date un'occhiata allo studio pubblicato su Science nel 2014.

Esempi ce ne sono tantissimi, e non serve elencarli uno per uno per far capire che quest'uomo aveva una capacità straordinaria di vedere molto avanti e di anticipare i tempi. Se fosse in vita oggi chissà cosa immaginerebbe per il nostro futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.