image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Kaspersky trasferirà i nostri dati dalla Russia in Svizzera

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 15/05/2018 alle 13:59

Kaspersky ha fatto sapere che entro la fine del 2019 i dati degli utenti di Europa, nord America, Corea del Sud, Singapore, Australia e Giappone saranno spostati dalla Russia nella nuova struttura in via di realizzazione in Svizzera, vicino a Zurigo, grazie a un investimento di 16 milioni di dollari.

L'annuncio segue a breve quello fatto dal Governo olandese, che ha intenzione di sospendere l'uso dei software della famosa azienda russa "come misura precauzionale", invitando anche le imprese private a fare altrettanto.

Cattura JPG

Il Ministro della giustizia olandese Ferdinand Grapperhaus ha spiegato che la decisione si è resa necessaria "a causa dell'offensiva russa di cyber attacchi che minaccia tra gli altri anche gli interessi olandesi", ed ha notato che Kaspersky, che ha sede a Mosca, potrebbe essere obbligata a collaborare fornendo informazioni al Governo, dalle leggi vigenti nel Paese.

Quella mossa dal governo olandese del resto non è la prima accusa nei confronti dell'azienda di Eugene Kaspersky: lo scorso anno infatti, negli U.S.A., il governo federale ha bandito il software da tutti i propri computer, mentre nel Regno Unito il capo della cyber sicurezza ha messo in guardia il governo dall'impiego di questo software. Infine anche Twitter ha bandito la pubblicità dell'azienda dalla propria piattaforma, mentre Best Buy ha deciso di non venderne più i prodotti.

Kaspersky, da parte sua, ha ovviamente sempre rigettato tutte le accuse, accettando persino di rendere disponibile il proprio codice sorgente e comparire dinanzi al Congresso, ma evidentemente senza molto successo.

Anton Shingarev, vice-presidente degli affari pubblici di Kaspersky Labs, ha commentato quindi l'annuncio di oggi dicendo che "le accuse nei nostri confronti sono ingiuste e infondate, eppure sono ancora lì. Abbiamo bisogno quindi di dimostrare ai nostri utenti di fare sul serio".

AGGIORNAMENTO

Di seguito vi riportiamo un commento rilasciato da parte di Kaspersky Lab.

"Kaspersky Lab è molto dispiaciuta della decisione presa dal governo olandese, basata su preoccupazioni puramente teoriche, considerando soprattutto l'annuncio dato oggi da Kaspersky Lab a proposito dell'apertura di un nuovo Transparency Center in Svizzera, che aveva proprio l'obiettivo di dissipare tutti gli eventuali timori da parte di persone o organizzazioni. Contatteremo a stretto giro il Coordinatore Nazionale olandese per la Sicurezza e l'Antiterrorismo (NCTV), in modo da organizzare un incontro per andare oltre questo divieto, soprattutto dopo l'annuncio dato oggi in merito al nuovo Transparency Center.  

Il nostro nuovo centro in Svizzera rafforzerà la già comprovata integrità dei prodotti di Kaspersky Lab, migliorerà in modo significativo la resilienza della nostra infrastruttura IT rispetto a qualsiasi possibile mancanza di fiducia - anche di carattere puramente teorico - e farà crescere l'idea della trasparenza nei clienti attuali e futuri, così come nell'opinione pubblica.

La Global Transparency Initiative riflette l'impegno costante di Kaspersky Lab per garantire l'integrità e l'affidabilità dei suoi prodotti. La fiducia è un elemento essenziale nel settore della cybersicurezza e Kaspersky Lab comprende come non sia qualcosa che si possa considerare come assodata; deve essere costantemente guadagnata attraverso i principi della trasparenza e dell'affidabilità.

Kaspersky Lab resta a completa disposizione per rispondere a qualunque tipo di domanda riguardante le attività, la leadership, le competenze, le tecnologie e la metodologia.

Kaspersky Lab è coinvolta ancora una volta in una battaglia di carattere geopolitico, senza che nessuna prova credibile di comportamenti scorretti sia stata presentata pubblicamente da qualche soggetto o da qualche organizzazione per giustificare tali decisioni. Kaspersky Lab non ha mai aiutato, né mai aiuterà, alcun governo al mondo a compiere azioni di cyberspionaggio o a portare avanti cyber attacchi, ed è sconcertante che una società privata possa essere trattata da colpevole solo a causa di problematiche di carattere geopolitico."

Di seguito link al sito della Global Transparency Initiative per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/about/transparency

 


Tom's Consiglia

Secondo AV-Test a febbraio 2018 AVG Internet Security 2018 è uno dei migliori antivirus sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.