image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Kim Dotcom: petabyte di dati degli utenti di Megaupload sono stati distrutti

La più grande strage di dati nella storia di Internet.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 24/06/2013 alle 16:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Alla fine del 2011, il sito di file-sharing Megaupload è stato uno dei primi 100 siti web nel mondo. Poi, l’FBI, lavorando di concerto con la polizia della Nuova Zelanda,  ha sequestrato i server e tutti i file degli utenti presenti all'interno.

Le battaglie legali di Kim Dotcom, fondatore di Megaupload e Mega continuano, ma egli sostiene che LeaseWeb, società olandese di web-hosting proprietaria dei server di Megaupload,  ha cancellato milioni di file degli utenti, "petabyte di foto, backup personali e di proprietà aziendali".

Ironia della sorte, cancellare i dati degli utenti sarebbe per Megaupload un colpo mortale alla loro strategia difensiva. 

Quando il governo federale sequestrò i server di Megaupload, minacciò di distruggere tutti i dati all'interno dei server nel giro di qualche settimana . Più tardi, il Governo e le società di hosting decisero di conservare i dati degli utenti ancora per  qualche tempo non ben specificato.

Secondo Dotcom, LeaseWeb ha cancellato i dati dei clienti europei di Megaupload lo scorso 1 febbraio. Altre società di web hosting, con i dati di Megaupload, come la Carpathia Hosting e Cogent , continuano a conservare i dati degli utenti.

Dotcom è a dir poco indignato per questa azione. In una serie di messaggi di Twitter, ha iniziato dicendo: "VERY BAD NEWS: LeaseWeb ha cancellato TUTTI i server Megaupload e tutti i dati utente. Una prova cruciale per la nostra difesa distrutta senza preavviso". 

Un altro post, ben più diretto recita: "Questo è il più grande massacro di dati nella storia di Internet causata dal governo degli Stati Uniti, dal Dipartimento di Giustizia e da LeaseWeb". Cosa avrebbe potuto fare LeaseWeb? Dotcom ha scritto: "Mentre Carpathia ha scelto di conservare i server  Megaupload in un magazzino per proteggere i dati dalla distruzione,  LeaseWeb ha fatto il contrario".

E aggiunge: "I nostri avvocati hanno ripetutamente chiesto a LeaseWeb di non eliminare i server di Megaupload mentre i procedimenti giudiziari sono ancora in corso negli Stati Uniti". E ha continuato: "Lasciatemi essere chiaro. LeaseWeb non ha mai informato il nostro team legale o chiunque in Megaupload circa la cancellazione dei server fino ad oggi". 

E ha aggiunto: "Il nostro team di legali e di EFF hanno scritto diversi atti per la conservazione dei dati da parte di LeaseWeb. E non siamo mai stati avvertiti dell'eliminazione!". Dotcom ha anche detto che dopo il sequestro del 2012, LeaseWeb non ha mai risposto alle sue chiamate, l'azienda olandese ha dichiarato che "Abbiamo informato Megaupload sui nostri piani per iniziare a utilizzare i server di nuovo, ma nessuna risposta ci è pervenuta da loro".

Nonostante Dotcom sia infuriato con LeaseWeb, e  in particolare con il suo amministratore delegato Zwinkels Con, egli non incoraggia alcun attacco di tipo Distribute Denial of Service (DDoS) contro i siti web della società. "Vedo minacce di hacker che vogliono attaccare LeaseWeb per la cancellazione dei dati  di Megaupload. Vi prego di non farlo, i clienti di LeaseWeb sono innocenti".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.