image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La Amazon Fire Stick va lenta, colpa di un malware?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 13/06/2018 alle 13:19

Se ultimamente avete notato qualche rallentamento nel funzionamento della vostra Amazon Fire Stick o Fire TV la colpa potrebbe essere di un malware, nello specifico di un worm basato su ADB.Miner che si auto installa sul dispositivo con l'obiettivo di sfruttare al massimo la potenza di calcolo del processore per eseguire il mining di criptovalute. Test inoltre tenta di infettare anche tutti gli altri dispositivi Android based connessi alla stessa rete della Fire Stick o della Fire TV.

Il worm, che si fa passare per un'app di nome Test (pacchetto com.google.time.timer) sembra funzionare soltanto se l'utente ha modificato le impostazioni del menu dispositivo, attivando le opzioni ADB Debugging e l'installazione di app da fonti sconosciute: queste impostazioni sono disattivate di default, per cui se non avete mai toccato il menu molto probabilmente siete al sicuro.

Test App Virus Malware Install Indicator

Accorgersi dell'infezione comunque è semplice, perché la chiavetta o la TV risulteranno fortemente rallentate (il processore infatti sarà sempre occupato al 100%), inoltre casualmente potrà apparire anche una schermata nera col robottino verde di Android e la scritta Test, che interromperà qualsiasi attività stiate compiendo o video in riproduzione.

L'app Test comunque non sarà visualizzabile nell'elenco standard della Fire TV o della Fire Stick: per visualizzarla dovrete invece installare Total Commander dall'Amazon App Store e andare sul menu "installed apps". Eliminare il malware comunque non è troppo difficile, ci sono tre metodi per farlo. Il primo, e anche il più semplice, è effettuare un factory reset del dispositivo colpito.

Se però l'idea di reinstallare tutte le vostre app non vi esalta particolarmente allora potete disinstallare Test direttamente con Total Commander, dopo aver individuato l'app nel menu installed apps e aver cliccato due volte su uninstall. Infine c'è una terza e più macchinosa soluzione, che però vi risparmia sia il factory reset che la necessità di disabilitare successivamente quelle voci di menu che favoriscono l'infezione: installare una versione modificata del malware che non esegue però il mining delle criptovalute.

Developer Options ADB Debugging Unknown Sources Off

In questo modo l'app risulterà già installata, il dispositivo non verrà infettato nuovamente e la chiavetta o la TV continueranno a funzionare normalmente. Trovate l'APK modificato a questo indirizzo di XDA. ‎Il modo più semplice per installare il malware modificato è quello di utilizzare l'app ‎‎Downloader‎‎ e immettere ‎‎http://bit.ly/testappfix‎‎ nel campo URL sulla schermata iniziale. Durante l'operazione comunque l'opzione ADB Debbugging dovrà essere disabilitata, mentre quella per l'installazione di app sconosciute potrà restare attiva. Per riattivare la prima dovrete prima eventualmente eliminare il malware da tutti gli altri dispositivi presenti nella vostra rete.


Tom's Consiglia

La Amazon Fire Stick è disponibile da qualche mese anche in Italia, al costo di 59,99 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.