image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

La NASA torna sulla Luna con il supporto di 9 aziende private

Già nel 2019 potrebbero decollare alla volta della Luna i primi carichi scientifici realizzati da aziende private. Per la NASA saranno fondamentali per poter tornare sulla Luna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/11/2018 alle 09:53

Ieri l'Agenzia Spaziale Statunitense ha annunciato i nomi dei partner che si occuperanno dei carichi utili da spedire sulla Luna. L'intenzione della NASA di tornare sulla Luna era già chiara, mancavano dettagli su come e quando. Ora sappiamo che nove aziende private statunitensi sono state ritenute idonee a presentare offerte per inviare strumenti scientifici e tecnologici sulla Luna, tramite i contratti CLP (Commercial Lunar Payload Services). È un primo passo verso lo studio scientifico a lungo termine e l'esplorazione umana della Luna, che in prospettiva dovrebbe agevolare l'arrivo dell'uomo su Marte. E anche una conferma del fatto che, per progetti così costosi, la NASA si appoggerà al settore privato.

Le aziende coinvolte si occuperanno della realizzazione e sviluppo di payload scientifici e tecnologici, ossia della strumentazione volta a effettuare esperimenti. Sono comprese le soluzioni per l'integrazione del carico utile nei lanciatori, i lanci e gli atterraggi sulla superficie della Luna. Insomma, la NASA intende acquistare "pacchetti completi" chiavi in mano.

nasa-torna-sulla-luna-8819.jpg

L'amministratore della NASA Jim Bridenstine ha affermato che "l'annuncio di oggi segna un progresso tangibile nel ritorno dell'America alla superficie della Luna. L'innovazione delle società aerospaziali americane, sposata con i nostri grandi obiettivi nella Scienza e nell'esplorazione umana, ci aiuterà ad ottenere cose incredibili sulla Luna e ad avanzare verso Marte".

Le aziende selezionate sono le seguenti: Astrobotic Technology, Deep Space Systems, Draper, Firefly Aerospace, Intuitive Machines, Lockheed Martin, Masten Space Systems, Moon Express, Orbit Beyond: Edison.

Il Science Mission Directorate (SMD) della NASA nella selezione ha tenuto conto delle proposte che queste aziende hanno presentato, e degli obiettivi scientifici e tecnologici che potrebbe raggiungere inviando regolarmente sulla Luna strumenti, esperimenti e altri piccoli carichi utili. L'agenzia nella selezione definitiva esaminerà la fattibilità tecnica, il costo e il programma proposto da ciascun fornitore.

nasa-torna-sulla-luna-8820.jpg

I primi carichi potrebbero essere spediti sulla Luna già nel 2019 e avranno il compito di raccogliere informazioni utili per la costruzione di futuri lander e di altri sistemi di esplorazione indispensabili all'uomo per tornare sulla superficie lunare. La NASA riesaminerà periodicamente le offerte del settore privato per valutare novità e opportunità che non sono disponibili ad oggi.

Quali risorse spaziali potremo sfruttare? Per scoprirlo leggete l'interessante libro di Giovanni Bignami Oro dagli asteroidi e asparagi da Marte.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.