image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La NASA vuole riportare l'uomo sulla Luna nel 2024, ma le tute spaziali sono obsolete

Nel 2024 la NASA vorrebbe riportare l'uomo sulla Luna, ma per farlo sarebbe necessario accelerare il programma di sviluppo di nuove tute spaziali. L'ex astronauta Sandra Magnus lancia l'allarme.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 09/09/2019 alle 13:16 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:08

Nel 2024, tramite il programma Artemis, la NASA ha intenzione di riportare l'essere umano sulla Luna, facendo allunare oltre a un uomo anche una donna, per la prima volta. Il programma è in via di sviluppo ma, accanto all'ovvio sviluppo dei moduli per volo e allunaggio e alla pianificazione dell'intera operazione, c'è un altro componente cruciale su cui non si sta lavorando abbastanza: le tute spaziali. È quanto pensa l'ex astronauta Sandra Magnus, che ha lanciato l'allarme.

La Magnus, che è stata due volte a bordo della ISS ed ha trascorso nello Spazio oltre 5 mesi, ha infatti affermato che le attuali tute spaziali sono obsolete. Non solo perché sono "delle astronavi per ogni singolo astronauta", complesse da usare e con regole di sicurezza stringenti, ma anche e soprattutto perché sono proprio datate, tanto che diverse aziende che producono alcuni dei componenti cruciali delle tute stesse hanno ormai cessato l'attività, ad esempio quella che ne fabbricava il tessuto.

suit-1-50430.jpg

Insomma la NASA sarebbe a corto di tute spaziali al momento attuale, tanto che recentemente la prima camminata spaziale solo femminile è stata annullata perché non era disponibile sulla Stazione Spaziale una seconda tuta femminile di dimensioni adeguate.

In realtà la NASA un progetto per una nuova tuta lo ha da qualche tempo, xEMU, che sta per Exploration Extra-vehicular Mobility Unit, che mira proprio a sviluppare diversi nuovi modelli, destinati sia alle camminate spaziali che alle missioni su Luna e Marte. Secondo la Magnus però, il problema è che il progetto sta progredendo troppo lentamente per riuscire a rispettare le scadenze fissate dal programma Artemis.

suit-2-50431.jpg

La Magnus ha sollevato la questione per conto del pannello consultivo per la sicurezza aerea (ASAP) della NASA, un gruppo che opera in modo indipendente ed è ‎‎incaricato‎‎ di "valutare le prestazioni di sicurezza della NASA e consigliare l'Agenzia su come migliorare tali prestazioni". Secondo l'ex astronauta, nonostante ora il progetto xEMU sia gestito proprio da una divisione del progetto Artemis, la soluzione per produrre una tuta lunare sicura e affidabile per rispettare la scadenza del programma Artemis 2024, sarebbe "creare immediatamente un progetto formale e strutturato per lo sviluppo della nuova tuta", che possa contare su "un budget ben definito e un programma che includa lo sviluppo di modelli intermedi".

Il problema però è di tipo burocratico ed economico. ‎L'amministratore della NASA Jim Bridenstine a maggio scorso aveva infatti ricordato come l'agenzia avesse bisogno di un ‎‎"acconto" di 1,6 miliardi di dollari‎‎ per iniziare sul serio il programma, mentre a giugno ha aggiunto che per ritornare sulla Luna tra cinque anni potrebbero essere necessari tra i 4 e i 6 miliardi di dollari all'anno, per un totale di 20-30 miliardi di dollari, che dovrebbe andarsi a sommare a quello già stanziato annualmente per la NASA, pari a circa 22 miliardi di dollari. Ora la palla passa al Congresso: accetterà di finanziare adeguatamente la missione? ‎ ‎

Meglio accaparrarsi questo splendido modellino dell'attuale tuta spaziale per le attività extraveicolari prima che vada definitivamente in soffitta.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.