image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La richiesta del visto per la Nuova Zelanda: occhio alla foto

Quali sono i requisiti della foto per il visto NZeTA? Scopriamolo assieme.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Visti.it

a cura di Visti.it

Pubblicato il 14/10/2022 alle 14:30 - Aggiornato il 11/11/2022 alle 08:24

visti-it-251315.jpg

Con le frontiere di nuovo aperte e la possibilità di tornare a viaggiare, tanti ne hanno approfittato per volare di nuovo lontano o lo faranno presto. Gli amanti della natura puntano la Nuova Zelanda, un paradiso terrestre ancora inesplorato da molti anche per via della sua posizione geografica. Anche se i viaggi sono nuovamente possibili, prima della partenza è obbligatorio richiedere e ottenere un visto per la Nuova Zelanda. Durante questa procedura di richiesta, è necessario presentare una foto del viaggiatore. Il Dipartimento per l’Immigrazione neozelandese detta requisiti molto rigidi che la fototessera deve soddisfare ed è quindi importante leggere attentamente queste condizioni in anticipo, per evitare di trovarsi di fronte a sorprese ed eventualmente al rifiuto della domanda.

Il visto per la Nuova Zelanda o NZeTA

Il visto NZeTA è un'autorizzazione elettronica di viaggio obbligatoria che esenta dalla richiesta del classico visto tutti i viaggiatori con un passaporto italiano che vogliono recarsi in Nuova Zelanda. La richiesta della NZeTA può essere effettuata facilmente online ed è il modo più economico e veloce di soddisfare l'obbligo di visto introdotto nel 2019 dal Dipartimento per l’Immigrazione della Nuova Zelanda. Il vantaggio di una NZeTA è che, una volta concessa, viene collegata digitalmente al passaporto e quindi non è necessario recarsi all'ambasciata neozelandese.

Validità e requisiti della NZeTA

La NZeTA ha una validità di due anni a partire dalla data di rilascio ed entro questo periodo di validità è possibile effettuare un numero illimitato di viaggi. Tuttavia, è possibile soggiornare in Nuova Zelanda per un massimo di tre mesi consecutivi e trascorrere nel Paese un massimo di sei mesi nell'arco dei dodici mesi della validità del visto.

Per soddisfare le condizioni della NZeTA, il richiedente deve possedere un passaporto valido per almeno tre mesi al momento del rientro dalla Nuova Zelanda. Inoltre, è necessario aver già prenotato un biglietto di ritorno o di transito ed essere in grado di dimostrare di avere risorse finanziarie sufficienti per mantenersi in viaggio in Nuova Zelanda. Per poter richiedere una NZeTA non si può risultare assunti da un datore di lavoro neozelandese, non bisogna essere affetti da gravi malattie trasmissibili né avere precedenti penali. In sostanza, non si deve rappresentare un rischio per la sicurezza e l'ordine pubblico in Nuova Zelanda.

Quali sono i requisiti della foto per il visto NZeTA?

Come detto, la Nuova Zelanda ha requisiti molto rigidi per quanto riguarda la foto da fornire per il visto. Prima di richiedere una NZeTA, è necessario controllare attentamente che la foto a disposizione soddisfi le condizioni indicate, in modo da poterne scattare una nuova nel caso in cui non fosse così.

  • La foto non deve essere più vecchia di sei mesi.
  • La foto deve includere il viso intero, il collo e le spalle.
  • La foto deve essere scattata in verticale
  • Il viaggiatore deve avere un’espressione neutra, con gli occhi ben aperti e la bocca chiusa con lo sguardo rivolto verso l’obiettivo.
  • La foto deve essere scattata su uno sfondo neutro e chiaro (non bianco) e non deve includere oggetti o altre persone. Per ottenere buoni risultati, sarebbe meglio scattare la foto di giorno in modo che la luce sia distribuita in modo uniforme e non proietti ombre sul viso, assicurandosi anche che non ci siano riflessi.
  • Nella foto non si devono indossare occhiali da sole, fasce per capelli o copricapi. L'unica eccezione sono copricapi per motivi medici oppure religiosi.
  • È consigliato indossare abiti neutri. Non è consentito indossare uniformi o abbigliamento mimetico ed è meglio evitare anche un abbigliamento stravagante o molto colorato.

Una volta caricata la tanto sudata foto, oltre ad aver compilato il modulo di richiesta ed effettuato il pagamento, non resta che aspettare l’email di conferma che il visto è stato approvato. Una volta ricevuta la NZeTA, bisogna controllare accuratamente un’ultima volta volta che tutti i dati del passaporto e del visto coincidano: in caso di un errore, il visto NZeTA non sarebbe valido e occorrerebbe presentare da capo la richiesta. Sebbene la stampa del visto non sia obbligatoria, è consigliabile portarla sempre con sé in caso di controlli a campione una volta arrivati in Nuova Zelanda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.