image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La Svezia vuole eliminare la tassa sull'energia solare

Introdotta a inizio anno, è stata avversata da opposizioni ed esperti di clima. Nel 2017 sarà tagliata del 98%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/11/2016 alle 10:49

Come facilitare il passaggio all'energia rinnovabile? Non solo con incentivi e un continuo miglioramento tecnologico, ma anche abbassando o rimuovendo del tutto le tasse. Il governo svedese ha intenzione di abolire una tassa sulla produzione di energia solare introdotta all'inizio di quest'anno.

In seguito alle forti critiche ricevute dagli esperti di clima e dalle opposizioni, il Ministro delle Finanze Magdalena Andersson (governo di centrosinistra) ha annunciato che la tassa sarà abbattuta del 98% nel 2017 - non può essere abolita totalmente per ragioni tecniche.

fotovoltaico

La tassa colpisce la produzione solare oltre i 255 kilowatt, un valore elevato, non raggiungibile dai privati ma toccato invece da grandi installazioni commerciali. "Questo permetterà un rapido investimento in energia solare, mentre la nostra ambizione sul lungo termine è rimuovere completamente la tassa sull'elettricità ricavata dal solare", ha aggiunto Magdalena Andersson.

Un caso curioso, ma che si potrebbe trasformare in un esempio virtuoso (la mossa deve essere approvata da Bruxelles). Il governo, che comprende socialdemocratici e verdi, annunciò la tassa come un atto dovuto per adeguarsi alle norme europee, per poi essere smentito dalla stessa Commissione.

La Svezia, nel 2015, si è impegnata davanti all'assemblea generale dell'Onu ad abbandonare completamente l'energia fossile entro il 2040. Oggi il paese scandinavo genera il 66% della propria energia da fonti alternative.

canada carbone

E se in Svezia hanno rimediato a un grossolano errore, in Canada hanno annunciato il piano di abbandonare l'uso di elettricità prodotta dalle centrali a carbone entro il 2030. Il Ministro dell'Ambiente Kathleen McKenna ha spiegato che l'obiettivo per quell'anno è arrivare a una produzione di elettricità da fonti sostenibili del 90% (oggi siamo all'80%). Quattro delle dieci province canadesi usano ancora elettricità ricavata dal carbone.

Questa è solo una di una serie di misure che il governo di Justin Trudeau sta approntando come parte di un piano più grande per affrontare il cambiamento climatico. Trudeau, per esempio, ha intenzione anche d'introdurre la "carbon tax" per disincentivare investimenti nel settore a favore delle energie pulite.

Logitech Wireless Solar Keyboard K750 Logitech Wireless Solar Keyboard K750
ePRICE

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.