
World View Enterprises è ideatore dell'omonima capsula sospesa sotto a un pallone aerostatico gonfiato a elio che promette di trasportare i passeggeri ad altitudini superiori ai 30 chilometri. Un viaggio che non è proprio nello Spazio, ma si avvicina abbastanza per dare ai passeggeri una visione complessiva della Terra. Al posto della traiettoria suborbitale World View offre due ore di permanenza alla quota massima, in una cabina che ha anche servizi come il gabinetto.
I lanci avverranno dallo spazioporto di Tucson e per i biglietti si parla di cifre attorno ai 75000 dollari.
Leggi anche: Viaggi spaziali low cost grazie ai palloni aerostatici