image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Le criptovalute metteranno fine al monopolio dei governi sulla creazione di denaro

Il valore della lira turca sta precipitando, in calo del 40% rispetto al dollaro da settembre. Il tasso di inflazione ufficiale del 36% e è in aumento. Ecco perché le persone disperate si stanno buttando sulle criptovalute. Sarà un paradigma per il futuro o si tratta di casi specifici?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/02/2022 alle 17:00

La lira turca è in crisi e le persone si stanno rivolgendo in massa alle criptovaloute, ma ciò che è davvero interessante è che la criptovaluta preferita in Turchia attualmente è Tether. Perché? Perché Tether è una "stablecoin", una classe di criptovalute legata a un asset specifico, nel caso di Tether, il dollaro USA. Una stablecoin, adeguatamente strutturata e trasparente sulle attività effettive che la sostengono, diventerà un'alternativa al denaro del governo. La sua stessa stabilità lo rende utilizzabile per le transazioni commerciali, in particolare quelle che comportano contratti a lungo termine.

Percependo proprio una tale minaccia, il governo turco l'anno scorso ha vietato le criptovalute come forma di pagamento. Ma tali divieti alla fine falliranno. L'attrazione delle criptovalute è proprio quella di evitare i tradizionali sistemi di pagamento bancari e finanziari. Le persone apprezzano la loro velocità e la privacy che offrono dai governi avidi.

Quando le persone non si fidano delle loro valute nazionali, trovano sostituti più affidabili. Ecco perché il dollaro, nonostante tutti i suoi problemi, è ancora preferito in tutto il mondo alle valute spazzatura locali. Oltre la metà di tutti i dollari in circolazione vengono utilizzati al di fuori degli Stati Uniti.

foto-generiche-190283.jpg

La situazione in Turchia è particolarmente istruttiva. La banca centrale turca infatti ha stampato troppe lire. L'offerta di moneta di base in Turchia è aumentata del 50% nell'ultimo anno. Invece di raffreddare le macchine da stampa, Erdoğan ha chiesto alla banca centrale di abbassare i tassi di interesse, dimostrando così di attaccare i sintomi, non le vere cause, dei suoi problemi inflazionistici.

Non c'è da meravigliarsi che due terzi dei depositi bancari in Turchia siano denominati in valute estere, principalmente il dollaro e l'euro. Il timore è che un governo disperato possa sequestrare quei depositi e sostituirli con la lira turca.

Per puntellare la lira assediata, lo scorso dicembre la Turchia ha introdotto uno schema in base al quale in speciali conti di risparmio in lira il governo garantirebbe di compensare qualsiasi deprezzamento della lira rispetto al dollaro. Ma ancora una volta, i turchi sono sempre più scettici nei confronti di tali promesse del governo. Da qui il crescente passaggio alle criptovalute.

La Turchia è un esempio estremo per quanto riguarda l'inflazione. Ma anche gli Stati Uniti e altri paesi si stanno muovendo, anche se più lentamente, nella direzione sbagliata. Il processo di crittografia stabile che sfida il monopolio del denaro dei governi è solo all'inizio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.