image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Le criptovalute? Troppo rischiose, secondo la Bank of Canada

Nell'analisi del Financial System Review 2021, la Bank of Canada si sofferma sui rischi delle criptovalute e della loro adozione da parte delle istituzioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 25/05/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:22

Il recente crollo del bitcoin è stato provocato dalla Cina e dal sostegno dello yuan digitale ed è influenzato dalla discussione sull'impatto ambientale delle criptovalute. Questi avvenimenti hanno spinto numerosi analisti, di fronte allo spostamento di molti investimenti dai bitcoin all'oro, a definire le criptovalute un asset caratterizzato da una "volatilità da montagne russe". Anche la Bank of Canada, ora, ha diffuso la sua opinione in merito alle criptovalute. Qual è la posizione dell'istituto?

foto-generiche-162964.jpg

La Bank of Canada ha dedicato ampio spazio alle criptovalute nel suo Financial System Review del 2021. Il Financial System Review è un documento che analizza i rischi finanziari e le vulnerabilità economiche più importanti per il Canada. Nel documento, la banca ha dedicato particolare attenzione alle criptovalute. D'altronde il Canada è uno dei paesi più "crypto-friendly" del mondo, stando al sito moveBuddha.

"La volatilità dei prezzi - afferma l'istituzione canadese - derivante dalla domanda speculativa rimane un importante ostacolo all’ampia accettazione degli asset in criptovaluta come mezzi di pagamento. Nonostante il crescente interesse istituzionale per gli asset in criptovaluta, continuano a essere considerati ad alto rischio in quanto il loro valore intrinseco è difficile da stabilire". La Bank of Canada sembra condividere le posizioni e i timori del governatore della Bank of England. Tuttavia, le critiche della Bank of Canada non si limitano alla sola volatilità delle criptovalute. Posizioni che anche il governatore canadese Macklem ha condiviso su Twitter.

foto-generiche-162966.jpg

Nel Financial System Review, infatti, la Bank of Canada ha evidenziato anche i rischi associati alle cd. "stablecoin". Le stablecoin sono le criptovalute che, come lo yuan digitale, sono garantite da asset meno instabili: valute nazionali, asset finanziari tradizionali, btp, ecc. Secondo l'istituto canadese, la maggiore affidabilità delle stablecoin potrebbe renderle più adatte a essere un sistema di pagamento e riserva di valore alternative. Ma, in ogni caso, anche "le stablecoin condividono alcuni degli stessi rischi di altri asset in criptovaluta. In particolare, a meno che le stablecoin siano garantite esclusivamente da dollari canadesi, la loro adozione diffusa potrebbe impedire alla Bank of Canada di implementare politiche monetarie e agire da prestatore di ultima istanza".

Per avere un backup dei tuoi documenti più preziosi, ti suggeriamo l'acquisto di un hdd esterno. Su Amazon trovi tantissime offerte e ottimi prezzi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.