image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Le equazioni di Maxwell come non le avete mai lette

La "Guida alle equazioni di Maxwell" di Daniel Fleisch è un libro dedicato agli appassionati di Fisica e di Matematica che spiega le basi dell'elettromagnetismo in maniera chiara, lineare e sintetica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 02/11/2017 alle 13:17

Oggi dedico la rubrica agli appassionati di Fisica e di Matematica che hanno una buona preparazione, e che vogliono capire meglio le equazioni di Maxwell. Parliamo quindi di elettromagnetismo e delle equazioni fondamentali per la comprensione dell'interazione elettromagnetica, che apparvero per la prima volta nel testo "A Dynamical Theory of the Electromagnetic Field" pubblicato da James Clerk Maxwell nel 1865.

Dopo aver letto (se avete accettato il nostro consiglio) Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo vi chiederete perché comprare un testo che restringe il campo al solo Maxwell. Perché fra le più grandi conquiste dell'uomo nel campo della Scienza ci sono le sue equazioni, ma la loro conoscenza è relegata quasi esclusivamente agli addetti ai lavori. E perché sebbene non siano certo semplici, il professore di Fisica Daniel Fleisch con la sua Guida alle equazioni di Maxwell ha fatto un capolavoro.

71v5QhAS7JL

Cominciamo con il dire che il titolo originale del libro è: "A Student's Guide to Maxwell's Equations", per mettere subito in chiaro che a questo giro non sto proponendo un testo di divulgazione scientifica, e che il libro è indirizzato agli studenti dell'ultimo anno di liceo o universitari, oppure a chiunque abbia una cultura scientifica di pari livello. A questo punto vi chiederete perché chi ha già per le mani i libri di testo e le dispense universitarie dovrebbe leggerlo? Perché le equazioni di Maxwell sono uno scoglio duro da affrontare, e perché spiegarle in maniera chiara e semplice è tutt'altro che facile.

Depositphotos 8970485 l 2015 Nicku

Foto: Depositphotos @ Nicku

È in questo che eccelle Fleish, che ha avuto la capacità di sintetizzare in poche pagine ben strutturate le sue spiegazioni e di riportarle in maniera talmente chiara e lineare da lasciare a bocca aperta, senza eccedere con il formalismo matematico. L'autore inoltre non si limita a presentare l'aspetto matematico, ma fa comprendere l'essenza di queste equazioni sotto diversi aspetti, compreso quello fisico. Per questo il libro può essere usato come banale dispensa di facile consultazione sia dagli studenti sia dagli insegnanti, o essere letto come strumento per scoprire dettagli che i più ignorano. Non a caso il libro di Fleisch è presto uscito da confini degli atenei ed è ormai conosciuto in molti paesi del mondo.  

Per vedere tutti gli altri libri recensiti in questa rubrica cliccate qui

Difficile dare una spiegazione più chiara di questo ostico argomento, che è attualissimo e che chiama in causa moltissimi aspetti della fisica e dell'ingegneria moderna.


Tom's Consiglia

Se siete appassionati di Matematica ma non l'avete letto, vi consigliamo di recuperare l'eccellente libro Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.