image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Le grandi aziende occidentali spesso vendono server e workstation usati senza cancellare i dati. I pirati informatici ringraziano

Le grandi aziende occidentali spesso vendono server, workstation e dispositivi di rete usati dimenticando di eseguire un'accurata cancellazione dei dati. E così il rischio che i pirati informatici possano approfittarne.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 07/01/2019 alle 12:26

Il mercato dei server, workstation e dispositivi di rete usati sembra essere uno dei fronti più deboli della cyber-sicurezza occidentale. Un grande specialista del settore, con sede in Romania, ha raccontato a Business Insider che molto spesso le aziende vendono i vecchi dispositivi senza procedere a un'accurata cancellazione dei dati.

La fonte ha spiegato che negli ultimi tre anni il suo staff ha rinvenuto il database completo del sistema olandese di assicurazione sanitaria pubblica con tanto di codici identificativi dei cittadini, indirizzi, pagamenti e storico medico. "Immaginate quale scam basata su social engineering potreste fare con questo tipo di dati", ha dichiarato l'esperto.

Che dire poi dei codici, il software e le procedure legate alla gestione di semafori e sistemi di segnalazioni ferroviari di diverse città spagnole. E ancora i dati delle carte di credito, compresi gli indirizzi e il tipo di acquisti, dei clienti di una nota catena di supermercati inglese. E dulcis in fundo, ma non si sa se funzionanti, i codici di accesso, badge, smartcard e password di un importante produttore aerospaziale europeo.

L'azienda rumena ovviamente nel tempo ha assicurato di essersi comportata correttamente. La procedura prevede l'acquisto di camion di hardware, una valutazione, cancellazione dati e vendita. Ma l'intervento sui drive dovrebbe essere solo una prassi senza particolari sorprese; invece si trasforma spesso in qualcosa di allarmante. Anche perché la maggior parte degli acquisti avviene da aziende spagnole, inglesi e dell'area Benelux.

ibm-server-12295.jpg

Due specialisti indipendenti però - Nir Giller, CTO di CyberX e Andrew Tonschev, Director of Technology di Darktrace – hanno confermato a Business Insider che lo scenario svelato dalla società rumena è molto comune e riguarda l'intero settore dell'usato business.

"Anche adesso, sto lavorando sulle reti di una server farm che più o meno fino a un mese fa faceva parte di una compagnia energetica francese", ha spiegato la fonte. "Indovinate un po', i dati sono ancora lì. Proprio ora sto guardando la lista dei sensori, i loro indirizzi IP e i dati di accesso. Ovviamente sto pulendo tutto prima di mandarlo avanti, ma non sarebbero dovuti finire nelle mie mani comunque". Quando i dati risultano essere troppo critici viene contattata la società venditrice, ma nella maggior parte dei casi la reazione è di incredulità.

Un altro fronte delicato è quello al noleggio dei server. I fornitori dovrebbero cancellare ogni dato prima di un'eventuale vendita, ma questo spesso non succede. Ad ogni modo è evidente che molte aziende non si rivolgono a società specializzate e non impiegano processi adeguati per fare "pulizia". Prendono i vecchi server, cancellano i dati sommariamente, li staccano e li vendono.

"L'Occidente sta fallendo a livello istituzionale per mantenere i propri dati critici al sicuro," sostiene la fonte "Non c'è bisogno di storie di hacking degne di CSI, solo una carta di credito per acquistare l'hardware usato - le probabilità sono che i dati saranno ancora lì, anche se qualcuno li ha contrassegnati come già cancellati".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.