L’intelligenza artificiale non è più un concetto astratto o riservato solo ad ambiti di ricerca: nel 2025 ha assunto un ruolo centrale nelle nostre vite digitali attraverso lo smartphone. Oggi, grazie alla potenza dei chip, delle reti neurali integrate e delle app ottimizzate, possiamo usare l’IA per scrivere testi, generare contenuti visivi, organizzare la giornata, ottimizzare il lavoro, persino migliorare il benessere mentale.
Tuttavia, con centinaia di applicazioni che affermano di “usare l’IA”, diventa fondamentale capire quali realmente fanno la differenza. In questa guida scoprirai le migliori app con IA disponibili su Android e iOS nel 2025, suddivise per categoria (comunicazione, produttività, creatività, assistenza, ricerca) e comprenderai non solo cosa le rende speciali, ma come sfruttarle appieno.
ChatGPT Mobile – L’assistente conversazionale definitivo
Nel 2025 ChatGPT continua a essere il modello di riferimento nel campo delle chat IA. L’app mobile integra versioni evolute del motore GPT, supporto vocale, sincronizzazione tra dispositivi e ottimizzazione per contesti di lavoro, studio e vita quotidiana. È capace di generare articoli, tradurre testi, risolvere problemi di programmazione, insegnare lingue e perfino simulare dialoghi complessi. Il vero valore aggiunto è la capacità di comprendere il contesto: a differenza di semplici bot, ChatGPT riconosce il tono, le richieste implicite e può adattarsi al profilo dell’utente. Usarla significa avere un assistente personale sempre disponibile e intelligente. Potete scaricarla qui per Android e per iOS!
Claude – L’IA “pensante” per produttività e ricerca
Claude di Anthropic rappresenta una delle app IA più sofisticate per chi cerca una soluzione profonda e orientata alla produttività. Oltre al classico chat-bot, Claude supporta analisi di file, riassunti, editing avanzato e ragionamento complesso. È progettata per aiutare nella scrittura, nella revisione di codice, nella ricerca accademica e nella generazione di risultati contestualizzati. La sua interfaccia è intuitiva, ma dietro le quinte c’è un modello che punta a minimizzare errori e mantenere coerenza. A questo link puoi scaricarla per Android e qui per iOS. Se vuoi un’app IA che vada oltre “fare domande”, Claude è una scelta premium per lavoro serio o studio avanzato.
Grok – L’IA in tempo reale con connessione alla rete
Se cerchi un’assistente IA legata in tempo reale al web e ai social, Grok di xAI è un’opzione sorprendente. Grazie all’integrazione con la piattaforma X (ex Twitter) e al supporto per generazione immagini e video, Grok riesce a fornire risposte aggiornate, analisi delle tendenze, ricerca visiva e contenuti creativi in tempo reale. L’interfaccia è immediata: chiedi, carica un’immagine, genera un video o chiedi di analizzare un link. La rapidità e l’interattività sono i suoi punti forti, ideali per chi lavora con contenuti digitali, marketing, social media o semplicemente vuole esplorare l’IA in modo più libero. In base alla tua necessità puoi scaricarla per Android o per iOS.
Sora – Creatività IA e generazione sociale di contenuti
Sora è un’app IA con un taglio più creativo e sociale, pensata per chi ama generare contenuti visivi, remixarli o collaborare con altri utenti. Permette di creare video, avatar, illustrazioni e scene personalizzate a partire da prompt, registrazioni e modelli di AI. È perfetta per creator, influencer o semplicemente appassionati che vogliono sperimentare nuovi formati. Nel 2025, Sora è diventata una piattaforma che unisce IA generativa, comunità e condivisione: una scelta ideale se vuoi trasformare il tuo smartphone in un vero laboratorio visivo. Scaricala qui per Android oppure qui per iOS.
Lensa AI – Fotoritocco e generazione avatar potenziati
Per gli amanti della fotografia mobile e del contenuto visivo, Lensa AI è una delle app più complete nel 2025. Grazie alle ultime versioni delle reti neurali integrate, Lensa consente di ritoccare ritratti, cambiare ambientazioni, generare avatar realistici e applicare filtri basati su “mood” visivi (cinematografico, retrò, futuristico). La generazione di avatar realistici e le funzionalità di editing avanzato la rendono perfetta per social media manager, influencer e appassionati di mobile photography. Utilizzare Lensa significa trasformare ogni foto in una piccola opera d’arte generata e rifinita dall’IA. Puoi scaricare l'app sia per Android che per iOS.
Gemini AI – L’assistente “tuttofare” integrato nello smartphone
Gemini AI, evoluzione dell’assistente Google, rappresenta il massimo livello di integrazione tra IA generativa e smartphone nel 2025. Non è solo un’app: è un assistente digitale integrato nell’intero ecosistema Google/Android. Gestisce email, promemoria, messaggi, ricerche vocali, generazione testi e automazioni. Può agire su più app, creare riepiloghi giornalieri, automatizzare flussi di lavoro e suggerire azioni in base alle abitudini dell’utente. Se vuoi un’esperienza fluida, dove l’IA lavora “dietro le quinte” e anticipa i bisogni, Gemini AI è la scelta top per chi vive l’ecosistema Android. Qui invece, puoi scaricare l'app anche per iOS.
Tre smartphone consigliati con IA integrata
Non potevamo non consigliarvi alcuni dei migliori smartphone con IA integrata, in base alla fascia di prezzo, per sfruttare al meglio tutte le app menzionate.
Google Pixel 9a
Soluzione più accessibile ma con forti componenti IA. Include funzioni come editing foto avanzato, voce e trascrizione intelligente, assistente Google potenziato e aggiornamenti diretti. Perfetto per chi vuole un telefono “smart” con IA efficace senza spendere cifre estreme.
Motorola Razr 60 Ultra
Smartphone pieghevole con IA integrata pensato per creatori e utenti mobili che vogliono flessibilità. L’IA supporta la fotocamera esterna, editing rapido, generazione contenuti e riconoscimento vocale avanzato. Una scelta elegante per chi ama innovazione e stile.
Samsung Galaxy S25 Ultra
Lo smartphone top di gamma con IA nativa integrata tramite “Galaxy AI”. Offre funzioni come trascrizione istantanea, traduzione in tempo reale, generazione di contenuti visivi direttamente dalla fotocamera e assistente intelligente sempre attivo. Ideale per utenti che vogliono il massimo in termini di hardware e software IA.