image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%! Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!...
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagl...

LG HomeBrew, per farsi la birra in casa con le capsule come se fosse caffè

La macchina per produrre birra in casa funziona con le capsule. Basta inserirne una e aspettare che la bevanda sia pronta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 11/12/2018 alle 11:44

LG ha messo a punto una macchina per farsi la birra in casa che usa un sistema a capsule, del tutto simile a quello di molte macchine per il caffè. Il nuovo accessorio per la cucina si chiama LG HomeBrew e sarà presentato al CES di Las Vegas il mese prossimo.

Anche nell'aspetto la LG HomeBrew ricorda un po' le macchine per espresso. Ha due serbatoi, con un'apertura in alto per inserire le capsule. Ce ne saranno di cinque tipi diversi all'inizio: una IPA americana, una pale ale americana, una stout inglese, una Witbier in stile belga a una pils ceca. Basta inserire la capsula e avviare; la macchina farà tutto da sola, pulizia compresa.

La cotta, secondo le dichiarazioni di LG, dovrebbe richiedere solo due settimane - meno del tempo necessario a molti birrifici artigianali che si sono diffusi anche in Italia negli ultimi vent'anni. Non manca un'applicazione per smartphone, per controllare l'andamento della produzione. Ad ogni ciclo la HomeBrew può produrre fino a cinque litri di birra - probabilmente 2,5 litri per serbatoio.

C'è da scommettere che le persone che visiteranno la kermesse di Las Vegas avranno anche l'occasione di assaggiare le birre prodotte con la LG HomeBrew e scoprire se la trovata delle capsule si può applicare anche alla birra.

Di certo è una bella sfida. Da una parte i birrifici hanno fatto mestiere delle ricette personalizzate, e ognuno di essi cerca le proprie varianti per convincere avventori e distributori. Dall'altra proprio la diffusione delle birre artigianali ha reso comune l'idea di farsi la birra in casa – idea che potrebbe fare da volano per questa nuova trovata di LG. A tal proposito, il sistema di pulizia automatica è sicuramente un bel pregio - questo passaggio, insieme al forte odore della fermentazione, è ciò che ha fatto desistere molti aspiranti artigiani.

lg-homebrew-10478.jpg lg-homebrew-10479.jpg

Tutto dipenderà ovviamente da quanto sarà buona la birra autoprodotta con la LG HomeBrew, e quanto costerà. Il prodotto ha già vinto il CES Innovation Award per il 2019, grazie alla semplicità di utilizzo, agli algoritmi applicati alla fermentazione e al sistema di pulitura automatica. Caratteristiche che, secondo il comunicato di LG, rendono la HomeBrew "il prodotto ideale per chiunque cerchi la soddisfazione di prodursi la propria birra".

Già, ma farsi la birra in casa con i pacchetti preconfezionati può andare bene all'inizio, quando si sta imparando. Poi, anche chi vuole solo farsi qualche bottiglia per sé e gli ospiti, comincia a voler provare cose nuove, a cercare sapori inediti. Le capsule inevitabilmente però precludono la creatività, e con la HomeBrew si potranno solo produrre birre sempre uguali. E a quel punto tanto vale prenderla già fatta, no?

Non serve aspettare LG HomeBrew. Un fermentatore da 30 litri si trova a 100 euro, se potete vivere senza le capsule.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Super offerta sulla Smart TV Samsung OLED 55" a soli 876€ invece di 1699€: colori vividi, tecnologia HDR, audio immersivo e Gaming Hub per un'esperienza visiva straordinaria.
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Offerta speciale: sedia da ufficio SONGMICS ergonomica e traspirante con schienale in rete a soli 59,99€ invece di 71,99€. Comfort e produttività garantiti!
Immagine di Sedia da ufficio SONGMICS in OFFERTA a soli 60€! Perfetta per l'estate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Alpine svelerà l'erede della A110 nel 2026: dovrebbe mantenere la silhouette e le iconiche quattro luci e, forse, un motore elettrico centrale
Immagine di La prossima Alpine potrebbe avere il motore centrale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Scopri come la tecnologia Mini-LED e il pannello QLED a 144Hz della Hisense 55U72NQ offrono un'esperienza visiva senza precedenti.
Immagine di Hisense 55U72NQ: la scelta perfetta per gamers e cinefili, oggi al MINIMO STORICO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.