image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

L'hashrate di bitcoin potrebbe crescere nel 2022

L'hashrate di bitcoin, ossia la misura della potenza di calcolo utilizzata per verificare ed elaborare le transazioni nella rete e estrarre nuove monete potrebbe crescere ancora nel 2022, spingendo al rialzo anche il valore della popolare criptovaluta.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/01/2022 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dicembre 2021 ha visto l'hashrate di bitcoin riprendersi dagli effetti del divieto cinese sull'attività di mining di criptovalute. Ora, la rete ha recuperato l'hashrate che aveva perso, raggiungendo un massimo storico di 208 milioni di EH/s il 1 ° gennaio, che dovrebbe vedere un'ulteriore crescita nel 2022.

L'hashrate di bitcoin è una misura della potenza di calcolo utilizzata per verificare ed elaborare le transazioni nella rete e estrarre nuove monete. In parole semplici, l'hashrate rappresenta il numero di minatori attivi nella rete in ogni dato momento, quindi è visto come strettamente correlato alla sicurezza della blockchain: più hashrate, maggiore è la sicurezza.

foto-generiche-164684.jpg

Si dice spesso che i livelli di hashrate seguono il prezzo perché quando la ricompensa BTC è più alta, più minatori crittografici sono attratti dalla rete. Un rapporto di Arcane Research prevede che l'hashrate continuerà ad aumentare perché le più grandi aziende minerarie stanno investendo milioni in nuove macchine. Questo potrebbe portare a una tendenza rialzista di BTC, poiché il movimento al rialzo del valore delle metriche di hashrate mostra la redditività del mining di BTC e potrebbe spingere nuovi minatori nella blockchain.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.