image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...

L'India è la discarica mondiale dei rifiuti elettronici

Tra produzione locale e trasporto illegale dall'Occidente, l'India raccoglie fino al 90% della spazzatura elettronica mondiale.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/08/2016 alle 09:14 - Aggiornato il 07/09/2016 alle 14:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'India è la più grande discarica mondiale di rifiuti elettronici. Secondo il dottor Assa Doron dell'Australian National University (ANU) School, la mancanza di regolamentazione e la crescente cultura dell'usa e getta hanno portato il paese asiatico a diventare un vero e proprio immondezzaio per il cosiddetto "e-waste".

"L'India è diventata la discarica del nostro e-waste. Di tutto - computer, telefoni, televisori e elettrodomestici - sono illegalmente esportati in India. Il paese è diventato anche un grande hub di consumatori, dove un sacco di prodotti elettronici vengono smaltiti dato che anche l'India sta adottando una società usa e getta".

E Waste India Sean Gallagher 02
Crediti: Sean Gallagher

"In Occidente ci piace buttare via le cose e dimenticarcene. Ci impegniamo in rituali quotidiani di riciclaggio, ma i beni elettronici finiscono nei paesi del terzo mondo".

Secondo l'Environment Programme 2015 delle Nazioni Uniti fino al 90% della spazzatura elettronica mondiale è portata in India illegalmente, e ciò si aggiunge alla crescente produzione di scarti a livello nazionale ogni anno.

Secondo il professor Dipesh Chakrabarty l'e-waste è solo una delle crisi globali che stanno sorgendo mentre ci muoviamo in una nuova era geologica chiamata Antropocene, in cui l'attività umana è quella che influenza maggiormente clima e ambiente.

Chakrabarty ritiene che il modo migliore per affrontare il problema sia agire localmente piuttosto che come specie. Non ritiene infatti che l'umanità riesca ad affrontare i grandi temi come specie. "Questo è il motivo per cui è molto importante che i problemi globali siano tradotti in problemi che abbiano un senso locale".

"Per esempio, in una zona dell'Australia in cui si estrae carbone la gente potrebbe non essere così interessata ai cambiamenti climatici, ma potrebbe essere preoccupata per l'inquinamento".

"India e Cina sono le due nazioni, a causa delle loro dimensioni, che decideranno il futuro del pianeta. Se non rinunciano a combustibili fossili e carbone siamo tutti spacciati". 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Sponsorizzato

Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.