logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

L’India ha abbattuto un suo satellite con un missile

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

L’India ha abbattuto un suo satellite con un missile

di Dario D'Elia giovedì 28 Marzo 2019 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • satellite
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Ieri il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha annunciato con soddisfazione che un nuovo tipo di missile ha correttamente abbattuto, come previsto, il satellite DRDO Microsat-R. La “Missione Shakti” si è compiuta senza particolari problemi, a parte la nuvola di detriti che ha già messo in allerta la NASA.

“I nostri scienziati hanno abbattuto un satellite attivo (indiano, NdR.) e l’hanno raggiunto in soli tre minuti”, ha dichiarato Modi durante una diretta televisiva. “Fino ad ora solo Stati Uniti, Russia e Cina potevano rivendicare questo titolo”.

Insomma, il test ASAT (anti-satellite) ha dimostrato, secondo il governo indiano, che il Paese è “una potenza spaziale” analogamente a Stati Uniti e Cina. Il tema adesso però è quello dei detriti spaziali: snobbato in India e degno di attenzione invece per il Joint Force Space Component Command dello US Strategic Command che sta seguendo l’evolversi della situazione.

Sebbene il Microsat-R sia un modello piccolo da neanche 800 kg e fosse posizionato a 297 km di altezza c’è il timore che qualche detrito possa raggiungere i 400 km di altezza dove viaggia la Base Spaziale Internazionale (ISS). Lo scenario sarebbe piuttosto pericoloso, anche perché proprio per domani è programmata un’attività extraveicolare che coinvolgerà due astronauti.

Bisogna infatti ricordare, come ha spiegato Business Insider, che ogni collisione a quelle altitudini è pericolosissima. I detriti possono viaggiare a più di 28.000 km/h, che è la velocità dei satelliti in orbita terrestre bassa. In pratica per fare un paragone è una velocità 10 volte superiore a quella di una pallottola sparata da una pistola. Lo scienziato Jack Bacon anni fa raccontò a Wired che un ipotetico detrito grande come una palla da softball – fatta di alluminio – farebbe danni come 7 kg di tritolo.

Il timore più grande comunque si chiama “Kessler syndrome” ipotizzata dal professor Donald J. Kessler nel 1979 in relazione alla conquista spaziale statunitense di quegli anni. Teorizzò il rischio che una collisione nello spazio possa creare una nube di detriti capace di generare altre collisioni e ulteriori detriti, portando ad un effetto di fuga chiamato “collisione a cascata”. Qualcosa di davvero devastante.

di Dario D'Elia
giovedì 28 Marzo 2019 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • satellite
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 18 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 20 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar